Tabella 2. Mappa degli indirizzi I/E (Continua)
Intervallo (esadecimale) Dimensio.
(byte)
Descrizione
0044 – 00FF 28 Ubicazioni I/E generali, disponibili per il bus
PCI
0060 1 Byte unità di controllo tastiera, ripristino IRQ
0061 1 Porta di sistema B
0064 1 Unità di controllo tastiera, byte CMD/ATAT
0070, bit 7 1 bit Abilitazione NMI
0070, bit 6:0 6 bit Orologio Real-time, indirizzo
0071 1 Orologio Real-time, dati
0072 1 bit Abilitazione NMI
0072, bit 6:0 6 bit Indirizzo RTC
0073 1 Dati RTC
0080 1 Registro punti di controllo POST, solo durante il
POST
008F 1 Aggiornamento registro pagina
0080 – 008F 16 Registri pagina DMA
0090 – 0091 15 Ubicazioni I/E generali, disponibili per il bus
PCI
0092 1 Registri unità di controllo tastiera PS/2
0093 – 009F 15 Ubicazioni I/E generali
00A0 – 00A1 2 Unità di controllo Interrupt 2
00A2 – 00BF 30 Controllo APM
00C0 – 00DF 31 DMA 2
00E0 – 00EF 16 Ubicazioni I/E generali, disponibili per il bus
PCI
00F0 1 Registro errori co-processore
00F1 – 016F 127 Ubicazioni I/E generali, disponibili per il bus
PCI
0170 – 0177 8 Canale IDE secondario
01F0 – 01F7 8 Canale IDE principale
0200 – 0207 8 Porta MIDI/joystick
0220 – 0227 8 Porta seriale3o4
0228 – 0277 80 Ubicazioni I/E generali, disponibili per il bus
PCI
0278 – 027F 8 LPT3
0280 – 02E7 102 Disponibile
02E8 – 02EF 8 Porta seriale3o4
02F8 – 02FF 8 COM2
0338 – 033F 8 Porta seriale3o4
0340 – 036F 48 Disponibile
0370 – 0371 2 Comando canale IDE 1
0378 – 037F 8 LPT2
94 Guida per l’utente