EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>J-445

Jacuzzi J-445 Instructios For Preinstallation

Jacuzzi J-445
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #14 background imageLoading...
Page #14 background image
14
Posizionare la spa lontana da superci vetrate e/o ri-
ettenti, in modo da evitare possibili danni alle pan-
nellature della spa.
A cura del Cliente deve essere predisposto un pozzetto di sca-
rico (
8), di adeguate dimensioni ed ispezionabile per l’even-
tuale pulizia.
ATTENZIONE: Prima di predisporre il sistema di sca-
rico a cui collegare la spa consultare le autorità locali
per le norme che regolano lo smaltimento di acqua
trattata chimicamente.
Le spa Jacuzzi® sono dotate di scarico predisposto come in
1-7, part.A-C e 8.
Per gli svuotamenti periodici della spa si può collegare un
tubo di gomma alla valvola di scarico (1-7, part.A-C e 8).
NOTA: Per aprire la valvola si deve ruotare la ghiera in senso antio-
rario e tirarla.
Nel caso si decida di collegare in modo sso la spa al pozzetto di
scarico, è consigliabile collegarsi prima della valvola (per avere una
portata maggiore) ed installare una valvola a saracinesca nei pressi
del pozzetto di scarico, in zona accessibile.
In base alla tipologia d’installazione scelta verrà quindi posi-
zionato il pozzetto di scarico. Le spa Jacuzzi® possono essere in-
stallate in diversi modi:
- appoggiata sul pavimento o su una base predisposta speci-
catamente ( 9).
- a semi-incasso, in modo che solo la base della spa risulti incas-
sata e restino quindi liberi i pannelli di copertura laterali ( 10).
In questo caso, è opportuno predisporre delle pedane rimuovi-
bili (in compensato marino, ecc.) che, oltre a completare esteti-
camente l’installazione, permettono di rimuovere i pannelli in
modo più agevole.
In ogni caso si dovrà realizzare una base di supporto adeguata
al carico del modello scelto, tenendo conto dei dati indicati nella
tabella “Pesi”.
In caso d’installazioni su soppalchi, terrazze, tetti o
altre strutture simili consultare un ingegnere edile.
( 11) La base di supporto deve essere piana e a
bolla, in modo da sostenere uniformemente il peso
della spa; in caso contrario si possono vericare dan-
ni ai pannelli frontali e/o al guscio in metacrilato:
questi danni non sono coperti da garanzia.
Unesposizione prolungata al sole potrebbe danneg-
giare il materiale di cui è costituito il guscio della spa,
data la sua capacità di assorbire il calore (i colori scuri
in particolare). Quando non è in uso, non lasciare la
spa esposta al sole senza unadeguata protezione
(copertura termica, gazebo, ecc.). Gli eventuali danni
derivanti dalla non osservanza delle presenti avver-
tenze non sono coperti dalla garanzia.
Levaporazione dell’acqua della spa (soprattutto con
temperature elevate) può generare livelli di umidità
molto alti: la ventilazione naturale o forzata contri-
buisce a mantenere il comfort personale e a ridurre i
danni all’immobile causati dall’umidità.
Assicurarsi che eventuali pavimentazioni, arredi, pa-
rete, ecc. presenti nelle zone adiacenti la spa risulti-
no idonei all’impiego suddetto.
La Jacuzzi Europe declina ogni responsabilità per eventuali danni
derivanti dall’eccessiva umidità o dalle tracimazioni d’acqua. Con-
sultare uno specialista per l’installazione all’interno.
Q ( 11a) Se comunque si desiderasse installare la spa ad-
dossata a più pareti, si dovrà tassativamente assicurare uno
spazio ottimale per la rimozione dei pannelli e le eventuali
manutenzioni, nonché garantire l’accesso alle apparecchia-
ture presenti nel vano vasca.
Per il riempimento della spa ci si può servire del tubo usato per
innaare il giardino.
Qualora la spa venga collegata, per i caricamenti pe-
riodici, alla rete idrica cittadina che fornisce acqua
potabile, detto collegamento deve essere eettuato
nel rispetto della norma EN1717, adottando le mo-
dalità di protezione anti-inquinamento “AA, “AB” o
AD”. Per eventuali chiarimenti, si consiglia di rivol-
gersi alla propria Azienda di fornitura idrica e/o al
proprio idraulico.
ATTENZIONE: (IEC 60335-1) La pressione dell’im-
pianto idraulico che alimenta l’apparecchiatura non
deve superare i 600 kPa (6 bar) e, nel caso di addu-
zione dell’acqua tramite elettrovalvola/e (es. vasca
di compenso)deve avere un valore minimo pari a 35
kPa (0,35 bar).
Predisposizioni elettriche
Q L’allacciamento elettrico può essere eettuato nei seguenti
modi ( 12):
Tutti i modelli
- linea monofase (220-240V 1~) per l'alimentazione di pompa/e e
riscaldatore (L1+N1).
- due linee monofasi separate per l'alimentazione di pompe e ri-
scaldatore:
L1+N1/L2+N2
J-415: 13A/10A (5,3 kW)
J-425, J-435, J-445, J-475, J-485: 13/17A (6,9 kW)
J-495: 13/24A (8,5 kW)
solo modelli J-425/435/445/475/485/495
- linea trifase (380-415V 3N~) composta da tre conduttori di fase
+ conduttore di neutro per l'alimentazione di pompe e riscal-
datore:

Other manuals for Jacuzzi J-445

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi J-445 and is the answer not in the manual?

Jacuzzi J-445 Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelJ-445
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals