CC1N7130it
15.03.2018
Building Technologies
7
130
Apparecchi di comando e
controllo per bruciatori a
olio
LMO14...
LMO24...
LMO44...
Apparecchi automatici comandati con microprocessore per la supervisione, la
messa in funzione, il monitoraggio e il comando di bruciatori a olio combustibile
con ventole e a funzionamento intermittente.
Portata olio max. inferiore a 30 kg/h, su alcune versioni anche superiore a 30
kg/h.
LMO14 / LMO24 / LMO44 e questa scheda tecnica sono destinati agli OEM che li
utilizzano nei propri prodotti.
Uso, caratteristiche
La messa in funzione e il controllo degli apparecchi LMO sono analoghi a quelli dei
bruciatori a olio combustibile con ventole a uno o due stadi con funzionamento
intermittente.
In caso di combustione con fiamma gialla, il controllo di fiamma è garantito da un
rivelatore fotoresistivo QRB1 / QRB3 o da un rivelatore di fiamma gialla QRB4, mentre
in caso di combustione con fiamma blu, da un rivelatore di fiamma blu QRC.
Per quanto concerne le dimensioni dell’alloggiamento, la tecnica di collegamento e i
rivelatori di fiamma, gli LMO presentano la stessa struttura degli LOA.
∂ Applicazioni secondo EN 267: Bruciatori per combustibili liquidi ad aria soffiata
∂ Testato e omologato secondo DIN EN 298
∂ LMO44 per generatore di aria calda fisso
∂ Rilevamento delle sottotensioni
∂ Funzione di sblocco a distanza elettrico
∂ Contatto di esclusione per preriscaldamento dell’olio
∂ Controllo tempo per preriscaldamento dell’olio
∂ Precisione e riproducibilità dei tempi di sequenza grazie al controllo digitale del
segnale
∂ Funzionamento intermittente controllato dopo 24 ore di funzionamento continuo
∂ Limitazione del numero delle ripetizioni
∂ Indicatore in vari colori dei messaggi delle condizioni di guasto e operative
Uso
Caratteristiche