EasyManuals Logo

Stiga SBK 45 D User Manual

Stiga SBK 45 D
Go to English
458 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
Inserire l’estremi dell’albero (13) nel mozzo
(14) sporgente dall’unità motrice, premere il pul-
sante di blocco (15) ed inserire a fondo il tubo
flessibile (16) nella sua sede, fino ad avvertire la
risalita del pulsante (15).
Inserire il registro (17) del cavo dell’accelera-
tore nell’asola del supporto e collegare il filo (18)
alla leva del carburatore (19); quindi agire op-
portunamente sui dadi (20) per mettere in ten-
sione il cavo e bloccare il registro sul supporto.
Collegare i due terminali dei cavi (21) e (22) ai
corrispondenti cavi dell’unità motrice.
2. MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
(Fig. 3)
Ogni dispositivo di taglio
è dotato di una specifica protezione. Non uti-
lizzare mai protezioni diverse da quelle indi-
cate per ciascun dispositivo di taglio.
Indossare guanti di prote-
zione e applicare la protezione della lama.
Smontare il dispositivo di taglio (se montato),
come indicato nel paragrafo 3.
Montare la protezione (1) al rinvio ad angolo (2)
tramite le due viti (3), inserite nei fori della pro-
tezione (1) specifici per ciascun utilizzo, come in-
dicato nei paragrafi 3.1 e 3.2.
3. SMONTAGGIO E MONTAGGIO
DEI DISPOSITIVI DI TAGLIO
E PREDISPOSIZIONE DELLE PROTEZIONI
Utilizzare solo dispositivi
di taglio originali o omologati dal Costruttore.
3.1 Lama a 3 o 4 punte (Fig. 4)
La vite della coppa (4) ha un
filetto sinistrorso e pertanto deve essere svitata in
senso orario e avvitata in senso antiorario.
Smontaggio
Inserire la chiave in dotazione (2) nell’apposito
foro del rinvio ad angolo (3) e fare ruotare a
mano la lama (1) fino ad impegnare la chiave nel
foro interno, bloccando la rotazione.
NOTA
La macchina è fornita con al-
cuni componenti smontati e con il serbatoio della
miscela vuoto.
Indossare sempre robusti
guanti da lavoro per maneggiare i dispositivi
di taglio. Prestare la massima attenzione nel
montaggio dei componenti per non compro-
mettere la sicurezza e l’efficienza della mac-
china; in caso di dubbi, contattare il vostro
Rivenditore.
Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere effet-
tuati su una superficie piana e solida, con spa-
zio sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secon-
do le disposizioni locali vigenti.
1. COMPLETAMENTO DELLA MACCHINA
1a. Modelli DUPLEX (Fig. 1)
Svitare il pomolo centrale (1) e rimuovere il cap-
pellotto (2).
Inserire il manubrio (3), avendo cura che i co-
mandi risultino a destra.
Orientare il manubrio nella posizione di lavoro
più confortevole, e bloccarlo mediante il cap-
pellotto (2) e il pomolo (1).
1b. Modelli FLEX (Fig. 2)
Posizionare la parte superiore (2) con barriera
dell'impugnatura anteriore sul tubo di trasmis-
sione (1).
Unire il cappellotto inferiore (4) introducendo il
perno (4a) nel foro previsto sul tubo di trasmis-
sione.
Posizionare la piastrina (3) sotto la vite posteriore
sinistra.
Serrare a fondo le viti (5).
Per collegare il tubo flessibile all’unità motrice oc-
corre:
Inserire l’estremità dell’albero (8) nel mozzo (9)
sporgente dall’impugnatura anteriore, allineare la
spina (10) al foro (11) della flangia del tubo di tra-
smissione e avvitare a fondo il manicotto (12).
IMPORTANTE
6 MONTAGGIO DELLA MACCHINA
IT
4. MONTAGGIO DELLA MACCHINA

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stiga SBK 45 D and is the answer not in the manual?

Stiga SBK 45 D Specifications

General IconGeneral
BrandStiga
ModelSBK 45 D
CategoryBrush Cutter
LanguageEnglish

Related product manuals