1
RS16.P
IT
Funzioni dei Dip-switch
Dip Funzione Stato Descrizione
DIP 1 Chiudi subito OFF Chiudi subito non attivo
ON Chiudi subito attivo:
L’impegno e successivo disimpegno della fotocellula in chiusura durante l’apertura o nel tempo di pausa com-
porta la richiusura immediata del cancello almeno 3 s dopo la completa apertura, a prescindere dal tempo di
chiusura automatica impostato.
DIP 2 Chiusura automatica OFF Chiusura automatica non attiva
ON Chiusura automatica attiva
DIP 3 Logica passo-passo OFF 2 passi: passo-passo (mors. 51 e radio) con logica a 2 passi (apre - chiude - apre)
ON Comando passo-passo (mors. 51 e radio) con logica a 4 passi (apre - stop - chiude -stop - apre - stop)
DIP 4 Condominiale OFF Condominiale non attivo
ON Condominiale attivo (durante l’apertura del cancello, non è possibile fermare il movimento con un comando
radio o con gli ingressi 51 (passo-passo) e 52 (pedonale).
Con chiusura automatica attiva (Dip 2 = ON) e cancello aperto, un ulteriore comando passo-passo (morsetto
51 o comando radio) rinnova il tempo di pausa e se l’ingresso 51 resta impegnato la centrale sospende il
conteggio della pausa no al disimpegno dell’ingresso (per il collegamento di eventuali spire o timer).
DIP 5 Spazio di rallentamento OFF Spazio di rallentamento al 10% della corsa
ON Spazio di rallentamento al 20% della corsa
DIP 6 Funzione ingresso 63 OFF Ingresso 63 congurato come fotocellula (PH)
ON Ingresso 63 congurato come bordo sensibile (BAR)
DIP 7 Velocità di manovra OFF Velocità di manovra alta
ON Velocità di manovra bassa
DIP 8 Fototest OFF Fototest non attivo
ON Fototest attivo
All’inizio di ogni manovra la centrale verica la funzionalità delle fotocellule.
Richiede un cablaggio specico
Funzioni dei LED
LED Stato Descrizione
PWR
OFF Alimentazione di rete non presente
ON Alimentazione di rete presente
MRX
1 lampeggio Memorizzazione di un nuovo radiocomando
2 lampeggi Memorizzazione di un radiocomando già in memoria
3 lampeggi Cancellazione di un radiocomando
4 lampeggi Memoria radio esaurita
5 lampeggi Tentativo di memorizzazione di un radiocomando a codica diversa da quella con cui è impostata la ricevente
10 lampeggi Cancellazione completa della memoria radio
51
OFF Ingresso passo-passo (mor. 51) non impegnato
ON Ingresso passo-passo (mor. 51) impegnato
52
OFF Ingresso pedonale (mor. 52) non impegnato
ON Ingresso pedonale (mor. 52) impegnato
61
OFF Contatto di arresto (mor. 61) aperto (impegnato)
ON Contatto di arresto (mor. 61) chiuso (non impegnato)
62
OFF Fotocellula in chiusura impegnata (mor. 62 aperto)
ON Fotocellula in chiusura non impegnata (mor. 62 chiuso)
63
OFF Fotocellula o bordo sensibile impegnata (mor. 63 aperto)
ON Fotocellula o bordo sensibile non impegnata (mor. 63 chiuso)
SW1
OFF Finecorsa 1 (corrispondente alla staa necorsa di destra marcata DX) non impegnato
ON Finecorsa 1 impegnato
SW2
OFF Finecorsa 2 (corrispondente alla staa necorsa di sinistra marcata SX) non impegnato
ON Finecorsa 2 impegnato
Modica dei parametri programmabili
La centrale è programmata di default con i seguenti parametri:
- chiusura automatica: 30 s
- direzione di apertura: verso destra
- quota di apertura pedonale: 1 m
Nota: non modicare il cablaggio dei motore elettrico, per invertire la direzione di apertura seguire la procedura descritta sotto.