EasyManuals Logo
Home>Ariston>Water Heater>TI QB Series

Ariston TI QB Series User Manual

Ariston TI QB Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
4
e sull'anodo bisogna prima svuotare lapparecchio seguendo la seguente procedura:
attendere il raffreddamento dell'acqua all'interno, chiudere il rubinetto centrale e
far fuoriuscire l'acqua dall'apparecchio attraverso il tubo di entrata dopo aver aperto il
rubinetto di scarico ed un rubinetto dell'acqua calda.
Svitare i 5 bulloni (C fig. 10) e togliere la flangia (F fig. 11). Alla flangia sono accoppiate
lelemento riscaldante e lanodo. Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinché
la posizione della guarnizione della flangia, del termostato e dellelemento riscaldante
siano quelle originali (fig. 10). Dopo ogni rimozione è consigliabile la sostituzione della
guarnizione flangia (Z fig. 12).
Rispettare le polarità dei collegamenti elettrici come in (fig. 10) e (fig. 13).
Manutenzioni periodiche
Per ottenere il buon rendimento dellapparecchio è opportuno procedere alla
disincrostazione dellelemento riscaldante (R fig. 12) ogni due anni circa.Loperazione
si effettua sulla resistenza smontata e, se non si vogliono adoperare acidi adatti allo
scopo, può essere effettuata sbriciolando la crosta di calcare facendo attenzione a non
danneggiare la corazza dellelemento riscaldante. Per garantire la durata dellapparecchio
lanodo di magnesio (N fig. 12) deve essere sostituito ogni due anni. Per toglierlo
bisogna smontare lelemento riscaldante e svitarlo dalla staffa di sostegno.
Sicurezza bipolare
In caso di surriscaldamento anormale dellacqua, un interruttore termico di sicurezza,
conforme alle norme CEI-EN, interrompe il circuito elettrico su ambedue le fasi di
alimentazione alla elemento riscaldante; in tal caso chiedere lintervento dellAssistenza
Tecnica.
Valvola di sicurezza
Nei modelli provvisti di valvola di sicurezza con leva, essa può essere utilizzata,
sollevandola, per:
- svuotare lapparecchio, se necessario,
- verificare periodicamente (ogni mese), il corretto funzionamento della valvola.
Notizie utili
In fase di riscaldamento è possibile che allinterno dello scaldabagno si producano dei
normali rumori dovuti allo scambio di calore tra lelemento riscaldante e lacqua a
contatto con esso. Se dai rubinetti di utilizzo non esce acqua calda controllare che gli
allacci idrico ed elettrico siano come specificato nei relativi paragrafi, o controllare sul
termostato, dopo averlo smontato, la continuità delle fasi tra i morsetti ed i relativi faston.
In caso negativo è presumibile che sia intervenuta la sicurezza bipolare (v. paragrafo
manutenzioni periodiche).Nel caso in cui lapparecchio riscaldi acqua, ma non si accende
la lampada spia, è possibile che il guasto sia limitato soltanto a questultimo particolare.Per
un buon funzionamento del sistema di protezione galvanico dello scaldacqua, la durezza
permanente dellacqua non deve essere inferiore a 12°fr. Durante il normale funzionamento
dellapparecchio le connessioni idrauliche possono diventare calde.
I

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ariston TI QB Series and is the answer not in the manual?

Ariston TI QB Series Specifications

General IconGeneral
BrandAriston
ModelTI QB Series
CategoryWater Heater
LanguageEnglish

Related product manuals