Attenzione! Il valore delle vibrazioni durante l'uso
dell'elettroutensile può differire dai valori dichiarati a seconda
del modo in cui viene usato l'elettroutensile. Il livello di
vibrazioni può aumentare rispetto al livello nominale.
Quando si valuta l'esposizione alle vibrazioni e si stabiliscono
le misure di sicurezza richieste dalla direttiva 2002/44/CE per
proteggere il personale che utilizza regolarmente gli
elettroutensili nello svolgimento delle proprie funzioni,
considerare una stima dell'esposizione alle vibrazioni,
le effettive condizioni d'uso e il modo in cui l'elettroutensile
viene usato, analizzando tutte le parti del ciclo operativo,
ovvero i periodi in cui l'elettroutensile è spento o gira a vuoto,
oltre al tempo in cui è in uso.
Etichette sull'elettroutensile
Sull'elettroutensile sono presenti le seguenti immagini:
:
Attenzione! Per ridurre il rischio di lesioni, l'utente
è tenuto a leggere il presente manuale di istruzioni.
Sicurezza elettrica
#
Il doppio isolamento di cui è provvisto l'elettroutensile
rende superuo il lo di terra. Controllare sempre
che l'alimentazione corrisponda alla tensione
indicata sulla targhetta delle caratteristiche.
u Se il cavo elettrico in dotazione risulta danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un Centro di
assistenza autorizzato Black & Decker, onde evitare rischi.
Funzioni
Questo elettroutensile è dotato di tutte le caratteristiche
elencate di seguito, o di alcune di esse.
1. Interruttore a velocità variabile
2. Pulsante di sblocco
3. Pulsante di sgancio lama
Fig. A
4. Lama di grande capacità
Montaggio
Attenzione! Prima di montarlo assicuratevi che l'utensile sia
spento e desinserito.
Inserimentoesmontaggiodiunalama(g.B&C)
Installazione
u Posizionare la lama sul perno di riferimento (5).
u Ruotare la lama a 90° verso l'alto, finché non alloggia
perfettamente nell'apposita cava (6) e finché il perno di
riferimento non è bloccato.
u Per verificare se la lama è ben salda, tentare sempre di
rimuoverla senza premere il pulsante di sgancio (3).
Se non si riesce a installare la lama, controllare se il perno di
riferimento è nella posizione corretta, mostrata nella g. C.
In caso negativo, premere il pulsante di sgancio lama
e utilizzare un cacciavite per ruotare il perno di riferimento
nella posizione corretta.
Smontaggio
u Tenere premuto il pulsante di sgancio (3) e ruotare la lama
in basso fino a 90°.
u Spostare la lama mettendola di lato al perno di riferimento
e farla scivolare via dall'elettroutensile.
u Rilasciare il pulsante di sgancio lama.
Rischi residui.
Altri rischi residui che possono sorgere durante l’impiego
dell’elettroutensile e che possono non essere stati contemplati
dagli allegati avvisi di sicurezza. Tali rischi possono sorgere a
seguito di un uso prolungato o improprio, ecc.
Perno adottando gli appositi regolamenti di sicurezza e
utilizzando i dispositivi di sicurezza, certi rischi residui non
possono essere evitati. Essi comprendono:
u Lesioni causate o subite a seguito del contatto con
parti rotanti/in movimento.
u Lesioni causate o subite durante la sostituzione di
parti, lame o accessori.
u Lesioni causate dall’impiego prolungato di un
elettroutensile. Quando si usa qualsiasi elettroutensile
per lunghi periodi, accertarsi di fare regolarmente
delle pause.
u Problemi di udito.
u Rischi per la salute causati dall’aspirazione di polvere
generata dall’utilizzo dell’elettroutensile (ad esempio
quando si lavora con il legno, in modo particolare
quello di quercia, faggio o l’MDF).
Uso
Attenzione! Lasciare che l'utensile lavori al suo ritmo,
senza sovraccaricarlo.
u Non toccare la lama della sega subito dopo l'uso:
potrebbe essere calda.
Avviamentoespegnimento(g.D)
u Per accendere l'utensile, spostare il pulsante di blocco (2)
in posizione sbloccata e spingere l'interruttore variatore di
velocità (1).
u Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore
variatore di velocità.
Taglio(g.E)
u Se possibile, mantenere sempre l'elettroutensile con
entrambe le mani.