40
Scelta del bracciale corretto
Per una misurazione accurata, è importante scegliere il
bracciale della misura corretta, adatto al proprio
avambraccio. Scegliere la misura in base alla circonferenza
del braccio e controllare che la parte inferiore del bracciale
si trovi 2-3 cm sopra il gomito. (Fig. 3)
Bracciale small/medium (BP 4000, BP 4020, BP 5000) =
circonferenza del braccio di 23-33 cm
Bracciale large/Xlarge (BP 4010, BP 4020, BP 5010) =
circonferenza del braccio di 33-43 cm
Applicazione del bracciale
1. Premere con due dita l’arteria brachiale all’interno del braccio sinistro,
sopra il gomito. (Fig. 4)
2. Determinare il punto in cui le pulsazioni sono più forti. Far passare
l’estremità del bracciale opposta al tubo nell’anello di metallo, in modo
da formare un anello. La parte liscia della stoa deve essere all’interno
del bracciale.
Cosa bisogna sapere prima di misurare la pressione sanguigna
• Non torcere in alcun modo il bracciale.
• Non gonare il bracciale se non è ben avvolto attorno al braccio.
• Non tentare di smontare o modicare in alcun modo i componenti del monitor, incluso
il bracciale.
• Non far cadere il prodotto o sottoporlo a forti impatti.
• Non usare il prodotto in caso di lesioni o ferite sul braccio.
Display (Fig. 2)
Fig. 3