7
Avvertenze generali
• Leggere attentamente le istruzioni, prima di iniziare
l’installazione ed eseguire gli interventi come specicato
dal costruttore
• L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e
la manutenzione del prodotto deve essere eettuata sol-
tanto da personale tecnico qualicato ed opportunamente
addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi comprese
le osservanze sulla prevenzione infortuni
• Prima di eettuare qualunque operazione di pulizia o di
manutenzione, togliere l’alimentazione al dispositivo
• L’apparecchio dovrà essere destinato unicamente all’uso
per il quale è stato espressamente concepito
• Il costruttore non può comunque essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Caratteristiche tecniche A B
Posto esterno
Tipo DMC/08 DMVC/08
Alimentazione (V DC) 14 ÷ 18
Assorbimento (mA) 150 275
Assorbimento in stand by (mA) 110 110
Dimensioni (mm) 95x130x35
Temperatura di funzionamento
(°C)
-15 ÷ +50
Temperatura di stoccaggio (°C) -25 ÷ +70
Standard video PAL
Risoluzione (pixel) 680x512
Illuminazione minima (LUX) 1
Accessori
Tipo DMC/08 DMVC/08
Assorbimento elettroserratura
(mA)
500
Assorbimento VZS/308C (mA) 8
Assorbimento con retroillumina-
zione della tastiera (mA)
20
Installazione C
• Togliere il coprimorsetti come indicato in gura ①.
• Estrarre la morsettiera, eettuare i collegamenti ai pulsanti
o ai moduli agiuntivi (vedi “Esempi di collegamento”);
riposizionare il morsetto nella propria sede come indicato
in gura ② facendo attenzione al verso delle stesse.
• Estrarre il microfono dalla propria sede come indicato in gura
③.
• Fissare il modulo audio/video alla piastra di fissaggio
interponendo il vetrino come indicato in gura ④.
• Posizionare il microfono nella posizione prescelta tenendo
conto che la lunghezza massima del cavo di connesione tra
modulo e microfono è di 300 mm.
• Posizionare il modulo DMRFID nella posizione prescelta
tenendo conto che la lunghezza massima del cavo di
connessione tra modulo e DMRFID è di 150 mm ⑤.
Regolazioni e funzioni dei led D
Regolazioni ①
audio altoparlante
audio microfono
elettroserratura 1÷10 s. (default 1 s)
Segnalazioni ②
- Rosso - Chiamata in corso
- Verde - Porta aperta
- Giallo - Conversazione in corso
- Blu - Impianto occupato
Funzione dei morsetti E
Morsettiera ①
– Massa
Uscita abilitazione posto esterno (attiva verso massa)
– Massa
Ingresso contatto porta (NC)
Pulsante apriporta (NA)
–
Elettroserratura 12 V - 1 A max
+
Alimentazione 14-18 VDC
–
A Audio
D
+
Linea dati
–
V
+
Segnale Video
–
Funzione dei connettori E
② MIC: Connettore per collegamento microfono.
③ PUSH BUTTON: Connettore per collegamento dei primi
4 pulsanti di chiamata.
④ KEYBOARD: Connettore per modulo tastiera.
⑤ RFID: Connettore per il modulo controllo accessi DMRFID
⑥ VZS: Connettore per modulo di codica VZS/308C.
⑦ MINI USB: Connettore di programmazione.
⑧ SW4: Selettore lunghezza linea.
Congurazione del selettore lunghezza
linea F
Esempi di collegamento DMC/08 G
Esempi di collegamento DMVC/08 HIJ
Esempio di collegamento K
Al modulo DMVC/08 o DMC/08 possono essere connessi un
massimo di 11 VZS/308C (5÷92 chiamate) ①.
Schema di cablaggio del connettore PUSH BUTTON ②
Riferimento Colore Significato
C Nero Comune
1 Marrone Chiamata 1
2 Rosso Chiamata 2
3 Arancio Chiamata 3
4 Giallo Chiamata 4
Schema per il collegamento di una tastiera
generica o di un lettore DMRFID L
① Riga A
② Riga B
③ Riga C
④ Riga D
⑤ Colonna 1
⑥ Colonna 2
⑦ Colonna 3
⑧ Retroilluminazione
Prima programmazione in impianti con un
unico posto esterno a pulsanti M
Ingresso in modalità “programmazione”.
Premere il tasto PROG dell’alimentatore ① nchè il led
PROG si accende. I led dei posti esterni si accenderanno
come illustrato in gura ②.
NOTA. L’eventuale spegnimento immediato del Led
PROG segnala un malfunzionamento nelle connessioni
fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connes-
sioni e rientrare in programmazione.
Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest. Ripetere
l’operazione una seconda volta ③. Vericare che la congu-
razione sul posto esterno sia quella illustrata in fugura ④.
Programmazione dei tasti chiamata.
Sollevare la cornetta (se presente) del derivato che si desi-
dera programmare ⑤ e premere i pulsanti apriporta
ed AUX2 ⑥. Premere sul posto esterno il tasto di chiamata
da associare al derivato interno ⑦: seguirà un’indicazione
acustica di avvenuta memorizzazione. Riappendere even-
tualmente la cornetta ⑧ e proseguire ripetendo le stesse
operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla Programmazione ⑨.
Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore; il led
PROG dell’alimentatore e i led dei posti esterni si spengono.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura
termina automaticamente dopo 30 minuti.
Prima programmazione in impianti con più
posti esterni a pulsanti N
Ingresso in modalità “programmazione”.
Premere il tasto PROG dell’alimentatore ① nchè il led
PROG si accende. I led dei posti esterni si accenderanno
come illustrato in gura ②.
NOTA. L’eventuale spegnimento immediato del Led
PROG segnala un malfunzionamento nelle connessioni
fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connes-
sioni e rientrare in programmazione.
Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest. Ripetere
l’operazione una seconda volta ③. Vericare che la congu-
razione sul posto esterno sia quella illustrata in fugura ④.
Programmazione dei tasti chiamata.
L’operazione è eseguibile solo dal posto esterno con led
spento (1 in fig. ④); per cambiare il posto esterno
da cui effettuare la programmazione delle chiamate, è
necessario premere uno dei primi quattro tasti di chiamata
per almeno 3 s.
Sollevare la cornetta (se presente) del derivato che si deside-
ra programmare ⑤ e premere i pulsanti apriporta ed
AUX2 ⑥. Premere sul posto esterno il tasto di chiamata
da associare al derivato interno ⑦: seguirà un’indicazione
acustica di avvenuta memorizzazione. Riappendere even-
tualmente la cornetta ⑧ e proseguire ripetendo le stesse
operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla modalità “programmazione” ⑨.
Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore; il led
PROG dell’alimentatore e i led dei posti esterni si spengono.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura
termina automaticamente dopo 30 minuti.
Procedura di Riprogrammazione di una
chiamata con posti esterni a pulsanti O
Ingresso in modalità “programmazione”.
Premere il tasto PROG dell’alimentatore ① nchè il led
Italiano