Risoluzione dei problemi
MISURE DI SICUREZZA
Se si verica QUALSIASI delle seguenti condizioni, spegnere immediatamente l'unità!
● Il cavo di alimentazione è danneggiato o surriscaldato in modo anomalo
● Sentite un odore bruciante
● L'unità emette suoni forti o anomali
● Un fusibile di alimentazione si brucia o l'interruttore automatico interviene di frequente
● L'acqua o altri oggetti cadono dentro o fuori dall'unità
NON TENTARE DI FISSARE QUESTI! CONTATTARE IMMEDIATAMENTE
UN FORNITORE DI SERVIZI AUTORIZZATO!
Problemi comuni
I seguenti sintomi non signicano un malfunzionamento e, nella maggior parte delle situazioni, non
richiedono interventi di riparazione.
Problema Cause possibili
L'unità non si
accende quando si
preme il tasto ON /
OFF (ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO)
L’unità ha una funzione di protezione di 3 minuti, che impedisce che si
sovraccarichi. L’unità non può essere riavviata prima che siano trascorsi tre minuti
dallo spegnimento.
L'unità passa dalla
modalità COOL / HEAT
(RAFFREDDAMENTO
/ RISCALDAMENTO)
alla modalità FAN
(VENTILATORE)
L'unità può cambiare le sue impostazioni per prevenire la formazione di brina
sull'unità.
Quando la temperatura aumenta, l'unità riprenderà a funzionare nella modalità
precedentemente selezionata.
Una volta che la temperatura impostata è stata raggiunta, l’unità spegne il
compressore. L'unità continuerà a funzionare quando la temperatura oscilla
nuovamente.
L’unità interna rilascia
una nebbiolina
In aree umide, l’ampio dislivello di temperatura tra l’aria della stanza e l’aria
condizionata può causare una nebbiolina.
Sia l’unità interna che
esterna rilasciano una
nebbiolina
Quando l'unità si riavvia in modalità HEAT (RISCALDAMENTO) dopo lo
scongelamento, potrebbe essere emessa della nebbia bianca a causa dell'umidità
generata dal processo di sbrinamento.
L’unità interna emette
dei rumori
Un suono di aria che si precipita può vericarsi quando la feritoia ripristina la sua
posizione.
Il cigolio può vericarsi dopo aver avviato l’unità in modalità RISCALDAMENTO, a
causa dell’espansione e della contrazione delle parti in plastica.
Sia l’unità interna che
esterna emettono dei
rumori
Suono sibilante basso durante il funzionamento: Questo è normale ed è dovuto al
usso di gas refrigerante, che passa dalle unità interne ed esterne.
Suono sibilante basso all'avvio del sistema, ha appena smesso di funzionare o sta
sbrinando: Questo rumore è normale ed è causato dall’arresto o dal cambiamento
di direzione del gas refrigerante.
Suono cigolante: La normale espansione e contrazione delle parti in plastica
e metallo causate da sbalzi di temperatura durante il funzionamento possono
causare rumori cigolanti.
Risoluzione dei
problemi
Pagina 13-IT