EasyManuals Logo
Home>Denon>Receiver>AVR-770SD

Denon AVR-770SD User Manual

Denon AVR-770SD
288 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #156 background imageLoading...
Page #156 background image
156
ITALIANO
18
INFORMAZIONI ADDIZIONALI
Suono surround ottimale per le varie sorgenti
Ci sono vari tipi di segnali multicanali (segnali o formati con più di due canali).
2 Tipi di segnali multicanale
Dolby Digital, Dolby Pro Logic, DTS, segnali 3-1 ad alta definizione (Japan MUSF Hi-Vision audio), DVD-Audio,
SACD (Super Audio CD), MPFG audio multicanale ecc.
Il termine Sorgente non è usato in riferimento al tipo del segnale (il formato) ma al contenuto registrato. Le
sorgenti possono essere suddivise in due categorie principali.
2 Tipi di sorgenti
Audio cinematografico Segnali creati per essere riprodotti al cinema. In genere, il suono viene registrato
per essere riprodotto nei cinema dotati di multipli altoparlanti surround,
indipendentemente dal formato (Dolby Digital, DTS, ecc.)
FL C
SW
FR
FL C
SW
FR
SL SR
SB
SL SR
SB
Altoparlanti surround multipli
(Per il sistema 6.1 canali)
Campo sonoro del cinema
Campo sonoro della
camera dascolto
In questo caso, è importante ottenere la stessa
sensazione di espansione come al cinema tramite
i canali surround.
Per ottenere questo effetto, il numero degli
altoparlanti surround viene a volte aumentato (a
quattro o otto unità) oppure vengono usati degli
altoparlanti con caratteristiche bipolari o dipolari.
SL: Surround L channel
SR: Surround R channel
SB: Surround back channel (1 spkr or 2 spkrs)
Altri tipi di audio Questi segnali sono stati disegnati per ricreare un campo sonoro a 360° usando
da tre a cinque altoparlanti.
In questo caso, gli altoparlanti devono circondare lascoltatore da tutti i lati per
creare un campo sonoro uniforme a 360°. Idealmente, gli altoparlanti surround
devono funzionare punti sonori proprio come gli altoparlanti anteriori.
FL C
SW
FR
SL SR
Questi due tipi di sorgenti hanno diverse caratteristiche e sono richieste diverse impostazioni degli altoparlanti
per ottenere il suono ideale, specialmente negli altoparlanti surround.
SL: Canale surround L
SR: Canale surround R
SB: Canale surround B (1 spkr o 2 spkrs)
Altoparlanti surround posteriori
Un sistema 6.1 canali è un convenzionale sistema a 5.1 canali al quale è stato aggiunto il canale posteriore
surround (SB). Ciò rende facile ottenere un suono posto direttamente dietro lascoltatore, cosa non semplice
prima quando le sorgenti erano designate per altoparlanti surround multipli convenzionali. Inoltre, limmagine
acustica che si estende tra i lati e il retro è ristretta, migliorando notevolmente lespressione dei segnali surround
per i suoni che si muovono dai lati verso il retro e dal davanti verso un punto direttamente dietro alla posizione di
ascolto.
FL C
SW
FR FL C
SW
FR
SR chSL ch
SL ch SR ch
SB ch
Cambio di posizionamento ed immagine
acustica con sistemi a 5.1 canali
Con questunità sono richiesti degli altoparlanti per 1 o 2 canali per ottenere un sistema a 6.1 canali (DTS-ES,
ecc.). Tuttavia, laggiunta di questi altoparlanti aumenta leffetto sonoro non solo per le fonti registrati in 6.1
canali, ma anche con i convenzionali modelli 2 a 5.1 canali. Tutti i modi surround originali della Denon (fate
riferimento alla pagina 148) sono compatibili con la riproduzione a 7.1 canali, in modo tale che possiate godere
di un suono di 6.1 canali con qualsiasi sorgente di segnale.
Movimento dellimmagine acustica da SR a SL
Cambio di posizionamento ed immagine
acustica con sistemi a 6.1 canali
Movimento di immagine acustica da SR a SB a SL
2 Numero di altoparlanti surround posteriori
Anche se il canale surround posteriore è composto da 1 canale di segnali di riproduzione per fonti da 6.1 canali
(DTS-ES, ecc.), vi raccomandiamo luso di due altoparlanti. Quando usate degli altoparlanti con delle
caratteristiche dipolari, è essenziale usare due altoparlanti.
Luso di due altoparlanti permette di ottenere un effetto più fluido con il suono dei canali surround e una
posizione di suono dei due canali surround posteriori migliore, quando si ascolta da una posizione non
centrale.
2 Collocamento dei canali surround destro e sinistro quando si usano altoparlanti surround posteriori
Luso di altoparlanti surround posteriori migliora notevolmente il posizionamento del suono sul retro. Per
questo i canali surround destro e sinistro giocano un ruolo molto importante nellottenere una fluida
transizione dellimmagine acustica dal davanti al retro. Come mostrato nel diagramma sopra, in una sala
cinematografica i segnali surround sono prodotti anche diagonalmente di fronte agli ascoltatori, creando così
unimmagine acustica come se il suono galleggiasse nello spazio.
Per ottenere questi effetti, vi raccomandiamo di posizionare gli altoparlanti dei canali surround sinistro e destro
leggermente in avanti rispetto ad un convenzionale sistema surround. Questo può causare un aumento
delleffetto sonoro quando riproducete delle convenzionali fonti a 5.1 canali nel modo surround 6.1 o nel modo
DTS-ES Matrix 6.1. Controllate gli effetti surround dei vari modi prima di selezionare il modo surround.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Denon AVR-770SD and is the answer not in the manual?

Denon AVR-770SD Specifications

General IconGeneral
BrandDenon
ModelAVR-770SD
CategoryReceiver
LanguageEnglish

Related product manuals