Utilizzo del minibar HiPro
94
7 Utilizzo del minibar
7.1 Prima del primo uso
Prima del primo utilizzo, pulire il minibar all’interno e all’esterno con un panno umido
per motivi igienici (vedere anche capitolo “Pulizia e cura” a pagina 96).
7.2 Risparmio energetico
• Aprire il minibar solo se necessario e per il tempo necessario.
• Prima di immagazzinare cibi caldi nel dispositivo, lasciarli prima raffreddare.
• Evitare un abbassamento eccessivo della temperatura interna se non necessario.
• Per un consumo energetico ottimale, posizionare i ripiani e i cassetti in base alla
loro posizione al momento della consegna.
• Controllare regolarmente che la guarnizione della porta aderisca bene.
• Ad intervalli regolari, eliminare dal condensatore polvere ed eventuali impurità.
7.3 Posizionamento dei ripiani
➤ Procedere come indicato nella fig. 3, pagina 4.
7.4 Posizionamento del ripiano sportello
➤ Procedere come indicato nella fig. 4, pagina 4.
7.5 Accensione del minibar
➤ Inserire la spina nella presa (fig. 5, pagina 5).
3
pulsante
Accensione e spegnimento del minibar
Inserimento dell’impostazione della temperatura
Passaggio alla modalità silenziosa (solo per C40 con raffreddamento
a compressore)
N. nella
fig. 2, pagina 4
Spiegazione
DometicHiPro30-40_OPM_4445103227_EMEA25.book Seite 94 Donnerstag, 25. März 2021 5:12 17