54
8 Risoluzione dei problemi
Problema Causa possibile Istruzioni per l’assistenza
1. Il WC scarica correttamente ma il
vaso si svuota lentamente o non
si svuota affatto.
a. Il tubo di scarico è troppo stretto
o è piegato.
b. Il tubo di scarico è posizionato
troppo in alto (ricordarsi che tutti
i raccordi verticali non devono
avere un’altezza complessiva
superiore a 3 m (9,8 piedi).
c. La pompa di macerazione o il
tubo di scarico è bloccato.
a. Controllare il tubo di scarico.
b. Riposizionare il tubo di scarico.
c. Chiudere i rubinetti di presa a
mare ed eliminare i punti ostruiti.
2. La pompa di macerazione
produce un rumore inusuale
molto forte o fa continuamente
scattare l’interruttore.
a. Materiale estraneo nella camera
della pompa.
a. Chiudere i rubinetti di presa a
mare ed eliminare il materiale
estraneo.
3. Il ciclo di risciacquo non si attiva
dopo aver premuto il pulsante di
risciacquo.
a. Il serbatoio di ritenuta è pieno
e il segnale proveniente dal
serbatoio ha disattivato
l’alimentazione elettrica del WC.
b. L’alimentazione elettrica del WC
è spenta o interrotta.
c. Il pulsante di risciacquo non
funziona correttamente.
d. Il circuito stampato del modulo
di controllo non funziona corret-
tamente.
a. Svuotare il serbatoio di
ritenzione.
b. Controllare il cablaggio e gli
interruttori (o i fusibili).
c. Sostituire il pulsante di
risciacquo.
d. Sostituire il modulo di controllo.
4. Flusso d’acqua insufciente o
assente nel vaso.
a. Il tubo di alimentazione
dell’acqua è troppo stretto o è
piegato.
b. Filtro della valvola dell’acqua
intasato.
c. Filtri di aspirazione dell’acqua
intasati (negli impianti ad acqua
grezza).
d. La valvola dell’acqua non
funziona correttamente.
a. Controllare il tubo di alimentazi-
one dell’acqua.
b. Eliminare i punti in cui la valvola
dell’acqua è ostruita.
c. Pulire i ltri dell’acqua.
d. Sostituire la valvola dell’acqua.
Risoluzione dei problemi WC MasterFlush serie 8100 Dometic