EasyManuals Logo
Home>enphase>Relays>Q Relay

enphase Q Relay User Manual

enphase Q Relay
4 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #3 background imageLoading...
Page #3 background image
INSTALLAZIONE DEL RELÈ Q (multifase)
PREPARAZIONE
Nelle installazioni Enphase, il Relè Q multifase (controller relè del sistema
di rete) agisce come un dispositivo di isolamento galvanico. Esso è
progettato per l'utilizzo in monofase e trifase e integra dei contattori. In
presenza di determinate anomalie di rete, il Relè Q scollega i Microin-
verter Enphase dalla rete CA e quando la tensione ritorna alla normalità
e la frequenza della rete raggiunge valori accettabili, il Relè Q provvede
a ricollegare i microinverter alla rete CA. Il Relè Q integra un sensore di
corrente in grado di rilevare la corrente CC iniettata in conformità con i
requisiti della norma CEI 0-21.
Il Relè Q opera insieme ad Envoy-S per soddisfare la necessità di inter-
rompere le linee e il neutro su richiesta della rete.
Vedere istruzioni complete per l'installazione di Enphase Envoy-S e/o dei
Microinverter Enphase all'indirizzo: http://enphase.com/global/contact/
È buona prassi installare il Relè Q quando si installa Envoy-S e prima di
mettere in servizio il sistema.
Il Relè Q è classicato IP-20 e supporta 25 A per fase.
Deve essere montato all’interno di un in ambiente protetto. Solitamente si
tratta di un quadro.
È inoltre necessario utilizzare conduttori da 2,5 - 6,0 mm² per i collega-
menti con il relè.
INSTALLAZIONE
+
PERICOLO! Rischio di scosse elettriche. Interrompere sempre
l'alimentazione ai circuiti prima di effettuare il cablaggio.
A ) Installare Enphase Envoy-S come descritto nella
https://enphase.com/it-it/support/envoy-guida-rapida-allinstallazione
B ) Installare il Relè Q in un ambiente protetto (ad es., un quadro) su
una guida DIN da 35 mm vicino a Envoy-S. Il Q Relay è previsto per
l’installazione in un armadio elettrico (ad es. Quadro elettrico) che
impedisce l’accesso dell’operatore a parti sotto tensione pericolose.
C ) Collegare i conduttori di Fase e il Neutro (2,5 - 6,0 mm²) dal sistema
fotovoltaico ai terminali “FROM PV” del Relè Q in modo che il Neutro
sia sul morsetto N e le Fasi siano collegate ai morsetti L1, L2 e L3.
+
PERICOLO: Rischio di scosse elettriche. Effettuare sempre le connes-
sioni ai terminali del fotovoltaico prima di completare le connessioni
ai terminali di rete. Se i terminali di rete vengono collegati per primi, i
terminali del fotovoltaico risulteranno sotto tensione.
D ) Collegare il conduttore del Neutro (2,5 - 6,0 mm²) dal terminale N “TO
GRID” del Relè Q alla barra di distribuzione del Neutro.
E ) Collegare i conduttori di Fase (2,5 - 6,0 mm²) dal terminale L “TO GRID” del
Relè Q ad un interruttore omologato EN/IEC/AS/NZS 60947-2, classicato
per non più di 20 A.
*AVVERTENZA: L'interruttore deve essere sistemato in posizione idonea e
facilmente raggiungibile. Esso deve essere contrassegnato come dispositivo
di isolamento per il sistema fotovoltaico.
F ) Serrare tutte le connessioni dei terminali del relè con una coppia di 0,85 Nm.
G ) Alimentare il circuito.
H ) Al momento dell'alimentazione, i LED devono illuminarsi in verde ad indicare
che la tensione CA e la frequenza rientrano dei valori prescritti dalle speci-
che della rete. Vedere la tabella degli stati dei LED.
I ) Utilizzare Enphase Installer Toolkit per applicare un prolo di rete al Relè Q e
ai microinverter. Non saltare questo passo.
Categoria di sovratensione (EN
61010-1)
III
CAT III I terminali di RETE sono omologati
per la categoria di misurazione III
Grado di inquinamento (EN 61010-1) 2
Tensione di alimentazione Da 85 a 265 V CA
Frequenza di ingresso nominale 50 Hz
Tempo di acquisizione di tensione
e frequenza su un ingresso valido
durante il normale funzionamento
100 ms (5 cicli di linea a 50 Hz)
Uscita Relè a 4 poli normalmente aperto
(L1, L2, L3 e N)
Potenza nominale di uscita 6 kVA per fase
Uscita nominale (tipica) 240 V CA, 25 A
Consumo energetico 18 VA
IEM condotte e irradiate IEC 61326, BS EN 50065-1 e 2-2,
BS EN 61326-1&2, BS EN 61000-
3-11e12
Gamma di temperature di esercizio Da -40°C a 5C
Classicazione IP IP 20 (deve essere utilizzato in un
ambiente protetto)
Umidità relativa Da 0 a 95 in assenza di condensa
SPECIFICHE
PROGRAMMARE IL FUNZIONAMENTO MO-
NOFASE O BIFASE
Il Relè Q trifase può anche supportare le applicazioni mono e bifase. Per pro-
grammare il numero di fasi:
A ) Tenere premuto il pulsante di test. Gli indicatori della tensione di fase (V1,
V2, V3), diventano rossi e il relè scatta. Dopo circa 6 secondi, i LED della
tensione di fase iniziano a lampeggiare in rosso. Il numero di LED rossi che
lampeggiano corrisponde al numero di fasi. Viene ripetuta una sequenza di
3, poi 2 e poi 1 LED lampeggianti.
B ) Rilasciare il pulsante di test quando il numero appropriato di LED
lampeggia.
NOTA:
la modalità selezionata permane per tutto il ciclo di alimentazione.
Il numero selezionato di fasi deve essere connesso in sequenza a partire
da L1.
Tutte le opzioni devono includere il Neutro.
In alcuni impianti, il Relè Q può scattare a causa di una iniezione di corren-
te continua durante la messa in servizio mentre è in corso la fase di rico-
noscimento del sistema. Ciò può vericarsi quando la messa in servizio
avviene in giornate nuvolose ed è considerato un funzionamento normale.
© 2021 Enphase Energy. Tutti i diritti riservati. Enphase, il logo Enphase, l'interruttore intelligente Enpower, il sistema di accumulo Encharge, IQ Envoy, IQ
Combiner, IQ Microinverter, Installer Toolkit, Enlighten e altri marchi o nomi di servizi sono marchi di Enphase Energy, Inc.
Dati soggetti a modiche. 2021-05-31
AUTO TEST
Per impianti di potenza inferiore a 11,08 kW, la norma CEI 0-21 richiede l’effet-
tuazione di un Autotest. Questo può essere avviato premendo il pulsante di
test sul Relè Q per meno di 2 secondi. I risultati del test saranno quindi resi di-
sponibili sulla piattaforma Enlighten a proprietari di case e installatori entro 30
minuti dal completamento del test stesso. Durante il test i LED diventano rossi
e, se il test viene superato, il Relè Q potrà rientrare in servizio. Se il test fallisce,
il LED Frequenza/DCI (iniezione corrente continua) continuerà a lampeggiare
in rosso.
NOTA: l’unità deve essere stata correttamente alimentata e congurata per più
di 10 minuti prima dell’avvio del test.

Other manuals for enphase Q Relay

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the enphase Q Relay and is the answer not in the manual?

enphase Q Relay Specifications

General IconGeneral
Brandenphase
ModelQ Relay
CategoryRelays
LanguageEnglish