4 5
ISTRUZIONI
sempre che si fermi da solo.
ATTENZIONE! Dopo lo spegnimento della macchina l’elemento di taglio ruota
ancora per alcuni secondi.
18) Non utilizzate lo di taglio diverso dall’originale. Non usate assolutamente del lo
metallico al posto di quello in plastica.
19) Non utilizzate la macchina per tagliare erba che non sia a contatto con il terreno;
ad esempio non tagliate erba che si trova sui muri o sui massi ecc.
20) Non avviate la macchina in luoghi chiusi o poco ventilati ed in presenza di liquidi,
gas, polveri ed elementi inammabili e/o esplosivi.
21) Nell’area di lavoro l’operatore è responsabile verso terzi di eventuali danni causati
dall’uso della macchina.
22) Lavorate solo durante le ore di buona luminosità o con una illuminazione articiale
corrispondente.
23) Assicuratevi sempre che le aperture di ventilazione della macchina non siano
ostruite da residui.
24) Non attraversate strade o sentieri ghiaiosi con la macchina in moto.
25) Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo asciutto e lontano dalla
portata dei bambini.
26) Dopo l’uso, scollegate la macchina dalla presa di corrente e vericate che non vi
siano guasti. In caso di dubbi contattate un centro assistenza autorizzato.
27) Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste istruzioni.
28) Vericate periodicamente il ssaggio delle viti (ove presenti).
29) Usate solo ricambi e accessori forniti o consigliati dal costruttore.
30) Non tentate di riparare la macchina o di accedere agli organi interni. Rivolgetevi
sempre presso i centri di assistenza autorizzati.
31) Non distraetevi e controllate sempre quello che state facendo. Usate il buon senso.
Non usate mai la macchina in condizioni di stanchezza, malessere o sotto l’effetto
di alcool o altre droghe.
NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE
1) La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella dichiarata sulla targhetta
dati tecnici. Non utilizzate altro tipo di alimentazione.
2) È consigliato l’uso di un apparecchio salvavita sulla linea di alimentazione elettrica
mediante un relé differenziale (RCD) con una corrente di intervento di non più di
30 mA o con valore secondo le normative vigenti nel Paese di utilizzo; consultate
il vostro elettricista di ducia.
3) Non passate mai sopra il cavo di prolunga con la macchina in moto, potreste
tagliarlo. Siate coscienti della sua posizione in ogni momento.
4) Usate lo specico fermacavo per il collegamento di prolunga.
5) Non usate la macchina in caso di pioggia. Evitate che venga bagnata od esposta
ad umidità. Non lasciatela all’aperto durante la notte. Non tagliate erba umida o
bagnata.
6) Impiegate soltanto cavo di prolunga omologato per l’uso all’aperto. Tenetelo lontano
dalla zona di taglio, da superci umide, bagnate, oliate, con bordi taglienti, da fonti
di calore e da combustibili.
7) La presa e la spina del cavo di prolunga devono essere in gomma, PVC morbido
o altro materiale termoplastico avente la stessa resistenza meccanica o essere