– 1 –
ITALIANO
1) Quando si trasporta la macchina per cucire, assicurarsi
di trasportarla in due persone.
(Attenzione) Non tenere la puleggia.
2) Non mettere un oggetto appuntito, come il cacciavite,
nel posto dove la macchina per cucire deve essere
installata.
3) Attaccare la base paracinghia
1
alla macchina per
cucire con il bullone a testa esagonale
2
.
4) Mettere la macchina per cucire sul tavolo e determinare
la sua posizione (l'apertura per il passaggio della cinghia
e il foro
3
per il passaggio della catena dell'alzapiedino).
5) Attaccare le due piastre di supporto
4
della testa della
macchina alla macchina per cucire per mezzo della
vite
5
. Fissare le piastre sul tavolo tramite il bullone
esagonale
6
, la rondella
7
, la rondella elastica
8
e il
dado
9
.
6) Mettere un livello sulla piastra laterale
!0
del basamento
in direzione laterale e in direzione longitudinale per
controllare che la macchina per cucire sia in posizione
orizzontale.
7) Installare il copricinghia
!1
, la cinghia a V, il coperchio
!2
del copricinghia e il coperchio superiore
!3
sulla
macchina per cucire e fi ssarli con le viti
!4
e
!5
.
Quando si installa il copricinghia, prima stringere le viti
temporaneamente. Stringere quindi saldamente le viti
dopo l'installazione di tutte le parti relative.
!3
!2
1
!5
4
9
6
7
8
2
!1
!4
!0
3
5
4
6
Rumorosità
-
Livello di pressione acustica (L
pA
) dell'emissione continua equivalente dell'ambiente lavorativo :
Valore ponderato A di 82,5 dB ; (Include K
pA
= 2,5 dB); secondo la norma ISO 10821- C.6.2
-ISO 11204 GR2 a 4.000 sti/min
- Livello di potenza acustica (L
WA
) ;
Valore ponderato A di 90,5 dB; (Include K
WA
= 2,5 dB) ; secondo la norma ISO 10821- C.6.2
-ISO 11204 GR2 a 4.000 sti/min
Modello
JUKI New Defrix Oil No.1
1. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA PER CUCIRE