EasyManuals Logo
Home>Klipsch>Headphone>Image X10

Klipsch Image X10 User Manual

Klipsch Image X10
68 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #46 background imageLoading...
Page #46 background image
inserto a flangia singola e inserirlo lasciandolo abbastanza libero nell’orecchio,
in modo da poter sentire i suoni circostanti, come quelli di altri ciclisti, delle
automobili o di eventuali pericoli.
Inserti in gel a flangia doppia
La loro forma permette un adattamento più semplice quando la
conformazione del canale uditivo rende difficile adattare l’inserto
a flangia singola; inoltre possono offrire una tenuta migliore
(migliore isolamento acustico) e quindi una qualità del suono
migliore; rimangono più saldi nelle orecchie e quindi possono
risultare più adatti per attività fisiche più intense. Ad esempio, si potrebbero
scegliere gli inserti a flangia doppia se ci si trova in un aeroplano e si vuole bloccare
quanto più possibile i suoni circostanti.
Sostituzione degli inserti in gel
Iniziare togliendo gli inserti di misura media già inseriti sugli auricolari: comprimere
l’inserto con il pollice e l’indice e sfilarlo dall’ugello dell’auricolare girandolo
leggermente. Selezionare il nuovo inserto. All’interno di ciascun inserto c’è una
linea di riferimento che va allineata alla linea corrispondente presente sull’ugello.
Premere l’inserto sull’ugello; l’inserto si blocca in senso longitudinale ma è
possibile girarlo per adattarlo al canale uditivo. Seguire le istruzioni della sezione
precedente “Modalità d’uso degli auricolari Klipsch” e fare una prova di ascolto;
ripetere l’intera procedura fino a individuare l’inserto che si adatta meglio.
Flangia doppia
5
Cura e pulizia
È necessario mantenere puliti gli inserti e l’ugello per evitare che su di essi si
accumuli cerume, che impedirebbe di ascoltare bene i suoni. È sufficiente pulire
la superficie degli inserti con una salvietta antisettica (per es. una salvietta
inumidita con alcol) e ripulire gli inserti e l’ugello dal cerume con l’apposito
utensile accluso.
Guida alla soluzione dei problemi
Non si sente niente. Cosa bisogna fare?
La causa più probabile è un problema con l’apparecchio audio. Controllare il
volume. Accertarsi che l’apparecchio sia acceso e che il jack stereo da 3,5 mm
sia inserito nell’apparecchio stesso.
Si sente un tintinnio nelle orecchie. Cosa bisogna fare?
Il volume è troppo alto. I prodotti Klipsch offrono una qualità del suono molto più
Utensile per la pulizia

Other manuals for Klipsch Image X10

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Klipsch Image X10 and is the answer not in the manual?

Klipsch Image X10 Specifications

General IconGeneral
Impedance50 Ω
Ear couplingIntraaural
Headphone frequency10 - 19000 Hz
Headphone sensitivity110 dB
Connectivity technologyWired

Related product manuals