EasyManuals Logo
Home>Krups>Coffee Maker>KM442

Krups KM442 User Manual

Krups KM442
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
21
n Per spegnere la caffettiera, premere nuovamente il tasto « » : la spia si spegne e sono emessi due
"bip".
Funzionamento in modali programmazione:
n L'apparecchio è dotato di due tasti di programmazione , che consentono ad esempio di stabi-
lire un orario per i giorni infrasettimanali e un orario per il week end. I due tasti di programmazione fun-
zionano in maniera identica.
n Premere il tasto o , la spia lampeggia. Se non si inserisce nessuna impostazione nei 10 secondi
successivi, il display torna all'orario corrente.
n Programmare l'orario mediante i tasti « H » (ore) e « MIN » (minuti). L'orario programmato si salva auto-
maticamente dopo circa 5 secondi se non si effettua nessuna azione. Il display torna all'orario corrente.
n Al termine della programmazione, il tasto utilizzato resta acceso.
n È possibile verificare o modificare in qualsiasi momento l'orario di programmazione premendo nuova-
mente sul tasto o .
n All'ora programmata, la caffettiera si mette in funzione. I pulsanti o e « » si accendono.
ATTENZIONE : Al termine del ciclo del caffè la programmazione si disattiva automaticamente, ma l’orario
programmato viene conservato. Riattivare la programmazione ogni giorno, premendo sul tasto o .
Per programmare un nuovo orario, fare riferimento al paragrafo “Funzionamento in modali di programma-
zione.
n Premere il tasto« » per interrompere il ciclo.
n È possibile cancellare la programmazione in qualsiasi momento premendo il tasto o per più
di 2s.
n Scollegare l'apparecchio.
n Far raffreddare l'apparecchio prima di pulirlo.
n Per estrarre il porta-filtro, assicurarsi che sia nella giusta posizione (Fig. 7).
n Gettare i fondi di caffè e il filtro di carta nella spazzatura (Fig. 8).
n Pulire con un panno o una spugna umida.
n Non immergere mettere sotto l'acqua corrente l'apparecchio.
n La brocca, il coperchio, il cucchiaio e il porta-filtro possono essere lavati in lavastoviglie.
Perché effettuare la decalcificazione
n Il calcare si deposita naturalmente nella caffettiera. La decalcificazione preserva la caffettiera e ne allunga
la vita operativa. La decalcificazione assicura una qualidi caffè costante nel tempo. Il calcare potrebbe
alterare in via definitiva le prestazioni dell'apparecchio. I malfunzionamenti legati alla presenza di calcare
non sono coperti dalla garanzia in caso di restituzione del prodotto.
Quando effettuare la decalcificazione
n La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell'acqua e dal numero di cicli di caf. Quando
si verificano le seguenti condizioni: aumento della durata del ciclo, forte presenza di vapore, rumore ele-
vato al termine del ciclo, arresto durante il ciclo. In questi casi, l'apparecchio deve essere decalci-
ficato.
La decalcificazione della caffettiera deve essere eseguita ogni 20-30 cicli o una volta al mese, a seconda
della durezza dell'acqua.
PULIZIA :
RIMOZIONE DEL CALCARE :
IT
KR_CAFETIERE_PRELUDE_EO_NC00121688_Mise en page 13/05/14 16:02 Page21

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Krups KM442 and is the answer not in the manual?

Krups KM442 Specifications

General IconGeneral
BrandKrups
ModelKM442
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals