laScala S.r.l. BUTTERFLY MOD. L/1 – S/1 – A/1 - Plumb-in version Ver. RC 0108
Pagina 9 / 23
Principio di Funzionamento
Operation principle
La macchina per caffè espresso si compone essenzialmente
dei seguenti elementi:
Caldaia:
Serve a contenere l'acqua ed il vapore ed è realizzata in
rame per mantenere inalterate nel tempo le proprie
caratteristiche; l’acqua usata per il caffé non proviene dalla
caldaia ma dallo scambiatore di calore, descritto di seguito.
Gruppo erogatore e scambiatore di calore:
Il gruppo d'erogazione è quel componente dove, agganciato
il portafiltro (contenente il filtro ed il caffè macinato oppure
la cialda di caffè) all'arrivo dell'acqua calda si realizzano le
fasi di pre-infusione, infusione ed erogazione della bevanda.
Lo scambiatore di calore è immerso nell'acqua della caldaia
e permette di portare l'acqua fresca dell’impianto idrico
esterno alla temperatura ottimale in tempi brevi evitando
squilibri termici di sistema.
Fonte di calore:
E' fornita da una resistenza elettrica immersa nell'acqua
della caldaia.
Elettropompa:
Il dispositivo serve ad elevare la pressione di infusione a 9
bar; pressione ideale per lo sfruttamento del caffé.
Rubinetto e lancia vapore:
Permette il prelievo di vapore per montare il latte
indispensabile per preparare cappuccini o per riscaldare
acqua, punch e preparare cioccolate.
Rubinetto erogazione acqua calda:
Permette il prelievo dell'acqua per la preparazione d'infusi
quali the, camomilla, ecc.
Dispositivi di controllo:
01. Manometro - Indica la pressione esistente in caldaia.
02. Pressostato - Regola la pressione e l'inserimento delle
fonti di calore per mantenere costante la temperatura
dell'acqua in caldaia.
03. Centralina elettronica - Controlla elettronicamente il
livello dell'acqua nella caldaia.
Nei modelli automatici permette anche la
programmazione per l’erogazione caffè a dosaggio
automatico.
The main components of the espresso coffee machine
are the following:
Boiler:
Contains hot water and steam. Water needed to brew
coffee is not withdrawn from the boiler but from the
heat exchanger (below)
Coffee delivery group and heat exchanger:
This is the component where the filter holder is
inserted. The hot water enters the delivery group,
where the processes of pre-infusion, infusion and
delivery of the coffee take place.
The heat exchanger is located inside the boiler and
it’s purpose is to heat up the fresh water coming from
the external network to the correct temperature.
Heating Source:
An electric heater warms the water in the boiler.
Electric pump:
This component is to increase the water pressure to
the correct water pressure needed for espresso coffee
preparation which is 9 bars.
Steam valve and wand:
This valve deliver hot steam for milk frothing as well
as for heating of water and other drinks (chocolate,
tea…).
Hot - water tap:
This delivers hot water to prepare hot drinks such as
tea, chamomile, etc..
Control & Monitoring devices:
01. Pressure gauge - Indicates the boiler pressure.
02. Pressure switch - This is used to keep the water
boiler temperature constant by controlling the
heating elements based on the boiler pressure.
03 – Electronic Control Unit (ECU): Electronic circuitry
used to monitor and control the boiler water level.
In automatic models it also allows the
programming of automatic dosing of coffee
delivery.