EasyManuals Logo

Makita BO5031 User Manual

Makita BO5031
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #14 background imageLoading...
Page #14 background image
14
NOTA:
Fig. 3 mostra le applicazioni standard. Esse potreb-
bero differire in alcuni casi.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento su
di esso.
Installazione o rimozione del disco abrasivo
(Fig. 4)
Per installare il disco abrasivo, togliere prima tutto lo
sporco e le sostanze estranee dal tampone. Staccare poi
la carta di protezione dal disco abrasivo e attaccare il
disco abrasivo al tampone. Fare attenzione ad allineare i
fori del disco abrasivo su quelli del tampone.
ATTENZIONE:
Se si stacca il disco abrasivo dal tampone, la sua forza
di adesione si indebolisce. Non si deve mai cercare di
attaccarlo di nuovo al tampone per utilizzarlo ulterior-
mente.
Installazione del sacchetto polvere (Fig. 5)
Installare il sacchetto polvere sull’utensile in modo che il
logo Makita sul sacchetto sia diritto (non capovolto).
Svuotamento del sacchetto polvere (Fig. 6 e 7)
Quando il sacchetto polvere è circa mezzo pieno, spe-
gnere l’utensile e staccarlo dalla presa di corrente.
Rimuovere il sacchetto polvere dall’utensile. Rimuovere
poi il bocchettone polvere dal sacchetto polvere dopo
averlo sbloccato girandolo leggermente in senso antiora-
rio. Svuotare il sacchetto polvere dandogli dei colpetti
leggeri.
Dopo aver svuotato il sacchetto polvere, installare il boc-
chettone polvere sul sacchetto polvere. Girare il bocchet-
tone polvere leggermente in senso orario per bloccarlo in
posizione. Installare poi il sacchetto polvere sull’utensile
come descritto in “Installazione del sacchetto polvere”.
Installazione del sacchetto polvere di carta
Mettere il sacchetto polvere di carta sul supporto sac-
chetto polvere di carta con la sua parte anteriore rivolta
in alto. Inserire il cartoncino di fissaggio parte anteriore
del sacchetto polvere di carta nella scanalatura del sup-
porto sacchetto polvere di carta. (Fig. 8)
Premere poi la parte superiore del cartoncino di fissag-
gio parte anteriore nella direzione della freccia per
agganciarla ai denti. (Fig. 9)
Inserire la tacca del sacchetto polvere di carta nella
guida del supporto sacchetto polvere di carta. Installare
poi il gruppo del supporto sacchetto polvere di carta
sull’utensile. (Fig. 10 e 11)
Installazione del sacchetto filtro di carta
Accertarsi che il logo sul labbro del cartoncino e il logo
sulla scatola polvere siano sullo stesso lato, e installare
poi il sacchetto filtro di carta inserendo il labbro del car-
toncino nella tacca di ciascuna appendice di supporto.
(Fig. 12)
Accertarsi che il logo sul labbro del cartoncino e il logo
sul bocchettone polvere siano sullo stesso lato, e instal-
lare poi il bocchettone polvere sulla scatola polvere.
(Fig. 13)
Rimozione della scatola polvere e del sacchetto
filtro di carta (Fig. 14 e 15)
Rimuovere il bocchettone polvere spingendo i due ganci.
Rimuovere prima il sacchetto filtro di carta stringendo
con due dita il lato del logo del suo labbro del cartoncino,
e tirare poi giù il labbro del cartoncino per spostarlo via
dall’appendice di supporto della scatola polvere.
OPERAZIONI
Operazione di smerigliatura (Fig. 16)
ATTENZIONE:
L’utensile non deve mai essere acceso quando fa con-
tatto con il pezzo, perché altrimenti potrebbe causare
un incidente all’operatore.
L’utensile non deve mai essere fatto funzionare senza il
disco abrasivo. Si potrebbe danneggiare seriamente il
tampone.
Non forzare mai l’utensile. Una pressione eccessiva
potrebbe ridurre l’efficienza di smerigliatura, danneg-
giare il disco abrasivo o accorciare la vita di servizio
dell’utensile.
Se si usa l’utensile con il bordo del tampone che fa
contatto con il pezzo si potrebbe danneggiare il tam-
pone.
Tenere saldamente l’utensile. Accendere l’utensile e
aspettare finché raggiunge la sua velocità massima.
Appoggiare poi delicatamente l’utensile sulla superficie
del pezzo. Mantenere il tampone a raso sul pezzo e
applicare una leggera pressione sull’utensile.
ATTENZIONE:
Il tampone di smerigliatura ruota in senso orario
durante l’operazione con carico, ma potrebbe ruotare in
senso antiorario durante l’operazione senza carico.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di
ispezione o di manutenzione.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, l’ispezione e la sostituzione della
spazzola di carbone o qualsiasi altra manutenzione e
regolazione devono essere eseguite da un centro di assi-
stenza Makita autorizzato usando sempre ricambi
Makita.
ACCESSORI
ATTENZIONE:
Per l’utensile specificato in questo manuale, si consi-
gliano questi accessori o ricambi. L’utilizzo di altri
accessori o ricambi può costituire un pericolo di lesioni.
Usare soltanto gli accessori o ricambi specificati per il
loro utilizzo.
Per maggiori dettagli e l’assistenza, rivolgersi al Centro
Assistenza Makita locale.
Dischi abrasivi
Sacchetto polvere di carta
Supporto sacchetto polvere di carta
Scatola polvere
Sacchetto filtro di carta

Other manuals for Makita BO5031

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Makita BO5031 and is the answer not in the manual?

Makita BO5031 Specifications

General IconGeneral
Power300 W
Uncertainty K1.5 m/s²
Vibration emission4 m/s²
Dust container typeDust bag
Sound pressure level80 dB
Sound level uncertainty3 dB
Oscillating orbit diameter2.8 mm
Idle oscillation rate (max)12000 OPM
Idle oscillation rate (min)4000 OPM
Type of sanderOrbital sander
Dust extraction portYes
Sanding media fixingVelcro
Power sourceAC
AC input voltage110-240 V
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth153 mm
Width123 mm
Weight1300 g
Sanding disc diameter125 mm

Related product manuals