EasyManuals Logo
Home>Master>Engine>STONE

Master STONE User Manual

Master STONE
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #2 background imageLoading...
Page #2 background image
OK
03. INSTALLAZIONE DEGLI ADATTATORI SERIE «COMPENSATI»
Questo motore è in grado di rilevare la presenza di un ostacolo durante la fase di salita del motore. Se il motore viene utilizzato con l'adattatore compensato, il
motore è inoltre in grado di rilevare la presenza di un ostacolo durante la fase di discesa. L’adattatore compensato deve essere installato in modo tale che le
molle vengano compresse dal peso dell’avvolgibile (sull’adattatore è impressa una freccia che indica il verso cui comprimere le molle)
.
ATTENZIONE
Il rilevamento dell'ostacolo durante la fase di discesa è sottoposto ad alcune limitazioni. L'ostacolo deve arrestare pressoché istantaneamente l'avvolgibile, un
ostacolo che si deformi sotto la pressione dell'avvolgibile potrebbe non essere rilevato. Il motore potrebbe non essere in grado di rilevare la presenza di ostacoli
appoggiati alla battuta di altezza inferiore a circa 10 centimetri; inoltre, per evitare errato rilevamento dell’ostacolo questa funzione è inattiva in prossimità del
finecorsa superiore. In generale potrebbero non essere rilevati ostacoli nelle situazioni in cui il peso applicato all'adattatore compensato non è tale da caricare
adeguatamente la molla inserita all'interno dell'adattatore. La funzione di rilevamento dell'ostacolo in discesa non deve essere quindi intesa come una
sicurezza assoluta a protezione dell'avvolgibile durante la fase di discesa dello stesso, ma deve essere considerata uno strumento atto a limitare la probabilità
che la presenza di un ostacolo possa arrecare danno all'avvolgibile o ad altre cose o persone nel raggio d'azione interessato dal movimento.
Per evitare infiltrazioni d’acqua, posizionare il cavo di
alimentazione in modo che compia una curva verso il basso.
VISTA POSTERIORE
05. COLLEGAMENTO ELETTRICO
04. NOTE SUL MONTAGGIO
L (fase)
N (neutro)
grigio
marrone
blu
giallo/verde
nero
ALIMENTAZIONE
DI RETE
cavo
motore
Pulsanti di
comando
05.1 Avvertenze per l’elettricista
Questo motore è stato progettato per funzionare con una fonte di alimentazione stabile Effettuare i collegamenti in assenza di alimentazione Verificare che la linea di
alimentazione non dipenda da circuiti elettrici destinati all’illuminazione Nella linea di alimentazione deve essere inserito un dispositivo magnetotermico o differenziale. Sulla linea di
alimentazione deve essere inserito un dispositivo di sezionamento con categoria di sovratensione III, cioè distanza tra i contatti di almeno 3,5 mm La sezione dei cavi di
collegamento deve essere proporzionata alla lunghezza degli stessi ed all’assorbimento del carico, ed in ogni caso non inferiore ad 1,5 mm I pulsanti di comando sono collegati alla
tensione di rete e quindi devono essere adeguatamente isolati e protetti.
●●
05.2 Alimentazione
La tensione di alimentazione deve essere applicata ai fili MARRONE (fase) e BLU (neutro). E’ obbligatorio collegare il filo GIALLO-VERDE all’impianto di messa a terra. Le specifiche
elettriche del motore sono riportate nell’etichetta applicata al tubo del motore.
05.3 Pulsanti di comando (opzionali)
I pulsanti di comando (opzionali) devono essere applicati ai fili NERO e GRIGIO e devono chiudere sul filo MARRONE (fase). Devono essere utilizzati pulsanti a posizioni
momentanee (a «uomo presente»), non utilizzare deviatori a posizione mantenuta. Più pulsanti di comando possono essere collegati attraverso una connessione in parallelo. I
pulsanti di comando sono sottoposti alla tensione di rete e dovranno quindi essere adeguatamente isolati e protetti. Nel caso in cui i pulsanti di comando non vengano utilizzati
provvedere all’isolamento dei cavi grigio e nero.
Vedi sezione 16
05.4 Collegamento del motore a centrali domotiche
02
Assicurarsi che la battuta superiore sia
costituita da un riferimento stabile
Assicurarsi che il sistema antieffrazione sia
montato e fissato correttamente e che
l’ultima stecca rimanga all’interno delle guide
OK
OK
OK
STOPPER
ANTIEFFRAZIONE
Assicurarsi che in posizione di finecorsa
inferiore il cintino rimanga in trazione
CINTINO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Master STONE and is the answer not in the manual?

Master STONE Specifications

General IconGeneral
BrandMaster
ModelSTONE
CategoryEngine
LanguageEnglish

Related product manuals