35
I
Indumenti non aderenti, collane, bracciali,
capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
Indossare occhiali protettivi.
Indossare una mascherina, quando si lavora con
materiali che producono polvere.
Indossare cue protettive per le orecchie, se il
rumore prodotto dall’utensile è forte.
Mantenere il corpo in una posizione sicura, in
modo da non perdere mai l’equilibrio.
Non distrarre le persone che stanno lavorando
alla macchina.
Potrebbero perdere il controllo dell’utensile.
Non utilizzare mai un apparecchio, se
l’interruttore on/o è difettoso. Un apparecchio
elettrico che non si riesce più ad accendere o
spegnere è pericoloso; pertanto è necessario
ripararlo.
Accendere l’apparecchio prima che venga a
contatto con il materiale.
Prima dell’accensione, rimuovere chiavette e
strumenti di regolazione.
Prima dell’accensione, vericare che
l’apparecchio non presenti danni. In questo
modo si assicura un funzionamento corretto.
Controllare il ssaggio delle parti mobili, la
stabilità, eventuali danni, la posizione e altri
dettagli che possono inuire sull’uso e sul
funzionamento dell’apparecchio.
In caso di presenza di parti difettose, queste
devono essere riparate da un tecnico
specializzato prima di proseguire con l‘uso.
Non sovraccaricare la macchina. Se il numero di
giri si abbassa, diminuire il carico di lavoro
o spegnere la macchina. Le lavorazioni con
l’utensile elettrico adatto risultano più sicure e
migliori se eettuate nel campo di applicazione
previsto.
Assicurare i pezzi in lavorazione contro la
rotazione, ad esempio utilizzando un dispositivo
di serraggio o un cavalletto a vite. Non lavorare
mai pezzi tanto piccoli da non poter essere
bloccati in posizione. Non è possibile controllare
con sicurezza l’utensile, se si è costretti
contemporaneamente a tenere fermo con la
mano il pezzo in lavorazione.
Conservare gli utensili elettrici lontano dalla
portata dei bambini.
Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto e
chiuso.
Utilizzare esclusivamente accessori consigliati
dal costruttore. L’uso di parti e accessori non
contemplati nel presente manuale determina un
alto rischio di gravi lesioni personali.
La tensione di rete deve corrispondere ai dati
riportati sulla targhetta della macchina.
Non tirare l’apparecchio per il cavo. Slare il cavo
dalla presa tirando solo la spina. Proteggere il
cavo da olio, calore e spigoli vivi. I cavi
danneggiati possono causare scariche elettriche.
Prima di iniziare il lavoro, controllare che
l’apparecchio e il cavo di rete non siano
danneggiati.
Quando si inla la spina nella presa di rete,
accertarsi che l’interruttore on/o non sia
bloccato.
All’aperto utilizzare solo la prolunga
specicatamente omologata.
Se si usa una prolunga avvolta su tamburo,
svolgere completamente il cavo per evitare che
lo stesso si surriscaldi. Sezione lo min. 1,0 mm
2
.
Per lavorazioni all’esterno, la presa di corrente