Regolare la bocchetta per pavimenti
(figg.8+9)
La bocchetta per pavimenti è indicata
per le pulizie giornaliere di tappeti, mo
-
quettes, parquet, piastrelle.
Si consiglia espressamente di atte-
nersi alle modalità di pulizia della
casa produttrice del tipo di pavi
-
mento.
A seconda del modello, la bocchetta
per pavimenti è contraddistinta dai se
-
guenti simboli:
–
ö e ä
– % e )
Far rientrare la spazzola della bocchet-
ta per pulire tappeti e moquette.
^ Premere il tasto a pedale ö o %.
Per pulire pavimenti duri usare la boc-
chetta con la spazzola.
^ Premere il tasto a pedale ä o ).
Se il pavimento ha fughe e fessure
profonde far uscire sempre la spaz
-
zola della bocchetta.
Uso degli accessori in dotazione
(fig. 10)
Accessori in dotazione
a bocchetta a lancia
b pennello per mobili
c bocchetta per mobili imbottiti
Togliere di sede gli accessori (fig. 11)
^
Premere il pulsante di sblocco e alza
-
re il coperchio del vano accessori.
^
Togliere l’accessorio che si desidera.
^
Abbassare il coperchio e chiuderlo
premendolo verso il basso.
Bocchetta per pavimenti (fig. 12)
Indicata anche per pulire i gradini della
scala.
,
Per motivi di sicurezza, passare
l'aspirapolvere sulla scala dal basso
in alto.
Uso
Estrarre il cavo elettrico (fig. 13)
^
Estrarre il cavo fino alla lunghezza
desiderata (max. 5,5 m circa).
^ Inserire la spina nella presa.
,
Se si usa l'aspirapolvere per ol-
tre 30 minuti si dovrà estrarre com-
pletamente il cavo. L'aspirapolvere,
altrimenti, può surriscaldarsi e rima-
nere danneggiato.
Avvolgere il cavo (fig. 14)
^ Togliere la spina dalla presa elettrica.
^
Premere col piede il tasto per avvol
-
gere il cavo. Il cavo si avvolge auto
-
maticamente.
Accendere e spegnere l'aspirapolvere
(fig. 15)
^
Premere col piede il tasto a pedale
"On/Off" s.
Selezionare la potenza d'aspirazione
(fig. 16)
È possibile adattare la potenza di aspi
-
razione secondo la necessità del mo
-
mento. Se si abbassa la potenza di
aspirazione, la bocchetta per pavimenti
scorre più facilmente.
it
88