EasyManuals Logo
Home>Multiplex>Receiver>M-LINK Series

Multiplex M-LINK Series User Manual

Multiplex M-LINK Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
www.modellmarkt24.ch
Istruzioni per l’uso ricevente 2,4 GHz
RX-6-DR light M-LINK / RX-7-DR light M-LINK
Pagina 17
Istruzioni per l’uso ricevente 2,4 GHz RX-6/7-DR light M-LINK # 82 5490 (09-07-16/MIWA) • Con riserva di errori e modifiche!
©
MULTIPLEX
È stato effettuato un RESET della ricevente (Î 8.5)?
Sono state effettuate delle modifiche all’impostazione
„Fast response” (Î 8.2)?
Problema:
Dopo l’accensione, il LED sulla ricevente resta spento
(LED Code 0
Î 8.1).
Motivo:
La tensione d’alimentazione (del pacco batteria) è troppo bassa.
Rimedio:
Caricare, o eventualmente sostituire, il pacco batteria Rx / il
pacco batteria della motorizzazione.
8.4 HOLD e FAIL-SAFE
In caso d’interferenza, la ricevente passa ai servi gli ultimi
segnali validi ricevuti, per superare la perdita di segnale (HOLD).
Con l’impostazione del FAIL-SAFE, una volta trascorso il tempo
HOLD (0,75 secondi), i servi si portano in una posizione
impostata in precedenza.
Alla consegna e in caso di RESET, la funzione FAIL-SAFE è
DISATTIVATA e può essere attivata con l’impostazione delle po-
sizioni FAIL-SAFE. Per impostare il FAIL-SAFE, usare il tasto
SET sulla ricevente.
!
Nota:
Con le radio della linea
COCKPIT SX M-LINK
e
ROYALevo
/
pro
/
M-LINK
il FAIL-SAFE può anche essere im-
postato direttamente sulla radio.
Per disattivare nuovamente il FAIL-SAFE, ripristinare le im-
postazioni della ricevente a quelle di fabbrica (RESET
Î
8.5
).
Dopo il RESET è necessario ripetere il Binding (
Î
8.2.1
)!
! Nota: Attivare sempre il FAIL-SAFE!
Per motivi di sicurezza, si consiglia di attivare sempre il FAIL-
SAFE. Controllare inoltre che le posizioni FAIL-SAFE impostate
portino ad un volo possibilmente neutrale (p.es. motore al
minimo / motore elettrico spento, timoni al centro, flaps
abbassati, gancio traino aperto, …).
Fissare le posizioni FAIL-SAFE:
Con la radio, portare tutti i servi (ed il regolatore del motore)
nella posizione desiderata. Premere brevemente il tasto SET
(0,5 fino a 1 secondo). Il LED lampeggia per confermare la me-
morizzazione delle posizioni (LED Code 5 Î
8.1
).
Dopo 16 secondi in FAIL-SAFE, i servi non vengono più coman-
dati. Servi analogici e qualche servo digitale (vedi istruzioni)
diventeranno „morbidi”. Moderni regolatori spengono il motore.
Alcuni servi digitali mantengono la coppia di tenuta e quindi la
loro posizione.
Il FAIL-SAFE termina, appena la ricevente comincia a ricevere
segnali privi di interferenza.
Controllare le posizioni FAIL-SAFE:
Portare gli stick in una posizione diversa da quelle del FAIL-
SAFE e spegnere la radio. Una volta trascorso il tempo HOLD
(0,75 secondi), i servi si devono portare nelle posizioni imposta-
te precedentemente.
Controllare regolarmente le posizioni FAIL-SAFE e attualizzarle,
se p.es. la ricevente viene impiegata in un nuovo modello.
! Controllare la funzione FAIL-SAFE:
Per controllare la funzione FAIL-SAFE spegnere per un attimo la
radio. Attenzione: Il motore può partire inavvertitamente!
8.5 RESET (ripristinare le impostazioni di fabbrica)
Le impostazioni della ricevente possono essere ripristinate a
quelle di fabbrica (valori Default). Tutte le impostazioni (p.es.
radio sincronizzata, posizioni FAIL-SAFE) andranno perse.
Premere il tasto SET per almeno 10 secondi (dopo la pressione
del tasto, il LED si spegne per 2 secondi, poi si riaccende per
spegnersi una volta trascorsi i 10 secondi).
A RESET avvenuto, il LED emette il segnale di conferma (LED
Code 5
Î
8.1
).
9. INSTALLAZIONE
Proteggere la ricevente dalle vibrazioni, in particolare se
installata in modelli con motore a scoppio (p.es. avvolgerla in
gommaspugna).
Posizionare la ricevente ad almeno 150 mm da motori
elettrici, accensioni elettroniche per motori a scoppio e da altri
componenti elettronici, come p.es. regolatori di giri, pacchi
batteria, …. Non posizionare le antenne accanto a questi
componenti.
Installare la ricevente nel modello in modo che le antenne di
trovino possibilmente distanti da materiali conduttori e con un
angolo di 90° una verso l’alta.
Posizionare le due estremità
delle antenne possibilmente distanti fra loro.
Con fusoliere costruite con materiali conduttori (p.es. fibra di
carbonio) posizionare le parti attive delle antenne (le estre-
mità, ca. 30 mm) fuori dal modello.
Non accorciare o allungare le antenne e/o le relative pro-
lunghe!
Non posizionare le antenne in parallelo con i cavi dei servi,
con i cavi dei pacchi batteria o con altre parti in materiale
conduttore (p.es. rinvii).
Non posizionare le antenne all’intero o su parti del modello
rivestite o rinforzate con materiale conduttore (fibra di carbo-
nio, vernici e/o pellicole metalliche, …) – schermatura!
Installare come previsto (
Î
14.
, figure A - C)!
Accorciare il più possibile i cavi che sono sottoposti a correnti
elevate, come p.es. quelli del regolatore, del motore o del
pacco batteria.
Usare il PeakFilter (
# 8 5180
) se si usano sistemi per la dop-
pia alimentazione.
Per ottimizzare la qualità di ricezione, installare sul cavo che
collega il regolatore di giri alla ricevente uno speciale anello
antidisturbo (
# 8 5146
) o un cavo con filtro (
# 8 5057
). Anche
sui motori a spazzole si consiglia l’installazione di filtri anti-
disturbo adeguati (p.es. set filtri
# 8 5020
).
10. TEST DI RICEZIONE
Anche con i sistemi 2,4 GHz, è importante effettuare regolar-
mente dei test di ricezione, per garantire il funzionamento sicuro
dell’impianto radio e per riconoscere in tempo eventuali fonti
d’interferenza. In particolare:
Prima dell’impiego di nuovi componenti o componenti modi-
ficati, o quando i componenti sono stati installati in un’altra
posizione nel modello.
Prima dell’utilizzo di componenti radio che hanno subito forti
sollecitazioni (p.es. installati in un modello precipitato).
Se sono state rilevate delle irregolarità durante il funzionamento.
Importante:
Effettuare il test di ricezione sempre con l’aiuto di una secon-
da persona, che tiene e controlla il modello.
Effettuare il test di ricezione possibilmente quando non ci
sono altre radio in funzione.
Esecuzione del test di ricezione:
1. Sulla radio, scegliere la modalità „Test di ricezione” (vedi
istruzioni per l’uso allegate alle radio M-LINK o ai moduli HF
2,4 GHz HFM3 M-LINK / HFM4 M-LINK / HFMx M-LINK).
www.modellmarkt24.ch

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Multiplex M-LINK Series and is the answer not in the manual?

Multiplex M-LINK Series Specifications

General IconGeneral
BrandMultiplex
ModelM-LINK Series
CategoryReceiver
LanguageEnglish

Related product manuals