EasyManuals Logo

Nikon AI-S Zoom-NIKKOR ED 200-400mm f/4 User Manual

Nikon AI-S Zoom-NIKKOR ED 200-400mm f/4
Go to English
228 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #128 background imageLoading...
Page #128 background image
128
Jp
En
De
Fr
Es
Se
Ru
Nl
It
Ck
Ch
Kr
Utilizzo del paraluce
I paraluce minimizzano la dispersione di luce e proteggono lobiettivo.
Collegamento del paraluce
• Serrare completamente la vite del paraluce (2).
Se il paraluce non è fissato correttamente, si può
verificare la vignettatura.
Riporre il paraluce innestandolo in posizione invertita.
Vetro protettivo dell’obiettivo
Questo obiettivo è disponibile con un vetro protettivo
dell’obiettivo fissato. Si consiglia di tenere sempre
questo vetro sull’obiettivo.
Se la fotografia che si desidera scattare comprende una
fonte di luce intensa, la rimozione di questo vetro potrebbe
ridurre le immagini fantasma. Per staccare il vetro, svitare
ruotando l’anello di gomma intorno al vetro (
1
,
2
).
Conservare il vetro nella custodia apposita del vetro
protettivo dell’obiettivo in dotazione.
Flash incorporato e vignettatura
Per evitare la vignettatura (riduzione della luminosità ai margini dell’immagine), non usare un paraluce.
Fotocamere
Lunghezza focale supportata/distanza di ripresa
D90, D80, D50
• 200mm/3 m o superiore
• 250mm o superiore/Nessuna restrizione
Serie D70
• 200mm/4 m o superiore
• 250mm/2,5 m o superiore
• 300mm o superiore/Nessuna restrizione
D5200, D5100, D5000, D3200, D3100,
D3000, D60, serie D40
• 200mm/5 m o superiore
• 250mm/3 m o superiore
• 300mm/2,5 m o superiore
• 350mm o superiore/Nessuna restrizione
Serie F80
• 200mm/3 m o superiore
• 250mm o 300 mm/2,5 m o superiore
• 350mm o superiore/Nessuna restrizione
Serie F75, serie F70
• 250mm/5 m o superiore
• 300mm/4 m o superiore
• 350mm/3 m o superiore
• 400mm/Nessuna restrizione
Serie F65, serie F60, serie F55, serie F50,
F-401, F-401x, F-401s, Pronea 600i, Pronea S
L’effetto vignettatura si verifica a qualsiasi distanza
di ripresa.
Portafiltro a inserimento
Utilizzare sempre un filtro (a vite da 52mm). Un filtro a vite NC da 52mm viene
fornito in dotazione già montato sul portafiltro.
a
Premere verso il basso la manopola del portafiltro a
inserimento ed effettuare una rotazione in senso antiorario
fino a quando la linea bianca presente sulla manopola si
trova ad angolo retto rispetto all’asse dell’obiettivo.
b
Tirare il portafiltro a inserimento dal corpo dell’obiettivo.
c
Staccare il filtro annesso dal portafiltro.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nikon AI-S Zoom-NIKKOR ED 200-400mm f/4 and is the answer not in the manual?

Nikon AI-S Zoom-NIKKOR ED 200-400mm f/4 Specifications

General IconGeneral
Focal Length200-400mm
Maximum Aperturef/4
Maximum Reproduction Ratio1:5.6
Diaphragm Blades9
Minimum Aperturef/32
AutofocusNo
Special Elements2 ED glass elements
Angle of View6°10'
Lens MountNikon F mount
Format Compatibility35mm Film/Full-Frame Digital

Related product manuals