18
CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE
1
2
33
4
4
5
1. SELETTORE VOLTAGGIO – Impostare questo interruttore sul voltaggio locale.
2. PRESA CONNETTORE D'ALIMENTAZIONE – Inserire a questo livello il cavo di alimentazione in dotazione.
3. USCITE BILANCIATE (XLR) – Collegare il lettore CD al mixer da queste uscite bilanciate.
4. USCITE A LIVELLO DI LINEA (RCA) – Collegare il lettore CD al mixer da queste uscite a livello di linea.
5. USCITA DIGITALE – Questo connettore RCA permette di inviare un segnale audio digitale a qualsiasi dispositivo
designato ad accettare un segnale S/PDIF (Sony/Phillips Digital Interface Format). Si può anche collegare l'uscita
digitale ad un decodificatore karaoke per riprodurre la grafica dei dischi CD+G.
CARATTERISTICHE LCD
1. PLAY – Attivo quando l’apparecchio riproduce una
traccia.
2. CUE – È acceso in maniera fissa in pausa e al punto
cue.
3. CD / USB – Indica se si stanno riproducendo le
tracce da un CD caricato o da un dispositivo USB
collegato.
4. TRACK / FOLDER NUMBER (numero di traccia / di
cartella) – Mostra il numero della traccia o della
cartella corrente. Quando si visualizza o si reproduce
un programma, il numero sarà preceduto da una “P” ("P01", "P02", ecc.), indicando il numero di tale traccia nel
programma.
5. TOTAL TRACK (totale tracce) – Mostra a display il numero totale di tracce disponibili sul CD o sul dispositivo USB.
(Quando ci si trova in modalità di visualizzazione cartella, mostrerà il numero totale di cartelle disponibili sul dispositivo
USB.)
6. MINUTES – Mostra i minuti trascorsi o rimanenti, a seconda dell’impostazione.
7. SECONDS – A seconda dell’impostazione, mostra i secondi trascorsi o rimanenti.
8. FRAMES – Il lettore CD suddivide un secondo in 75 frame per effettuare un cueing preciso. Questo mostra i frame
trascorsi o rimanenti a seconda dell’impostazione
9. TIME MODE – Indica quando viene visualizzato il tempo rimanente della singola traccia (Remain) oppure dell'intero CD
(Total). Questa funzione è comandata tramite il TASTO TIME.
10. TIME BAR – Mostra il tempo rimanente o quello trascorso, a seconda dell’impostazione del tasto TIME.
11. PLAY MODE (modalità di riproduzione) – Mostra quando l’apparecchio è impostato in modalità Single Play (il deck si
fermerà al termine di ciascuna traccia) o Continuous Play –riproduzione continua: l’intero disco verrà riprodotto senza
interruzioni). Questa funzione è controllata dal tasto SINGLE.
12. RELOOP – Indica la riproduzione attiva del loop.
13. BPM – Mostra a display il tempo in BPM (battiti al minuto) della traccia corrente. Quando a display compare "AUTO
BPM", si tratta di un tempo che è stato individuato automaticamente.
14. PITCH – Mostra la percentuale di modifica del pitch.
15. MT (MASTER TEMPO) – Indica che il tasto MASTER TEMPO è inserito.
16. PG (PROGRAM) – Indica che un programma è in corso di riproduzione.
17. TEXT DISPLAY (visualizzazione testo) – Mostra a display il nome della cartella o del file quando si naviga tra gli MP3.
18. iD3 TAG – Visualizza a dsiplay il tipo di tag iD3 illustrato nel TEXT DISPLAY (visualazzione testo).
TRACK
FOLDER
Total
PG
MT
RELOOP
TITLE
ALBUM
ARTIST
Single Cont. Elapsed Total Remain
1
2
7
8
9
10
11
12
13
14
1