S8VK-C
13
Montaggio
• Adottare misure appropriate per garantire un’adeguata
dissipazione del calore al fine di estendere l’affidabilità del
prodotto. Durante la fase di montaggio, lasciare spazio sufficiente
attorno ai dispositivi. Non utilizzare l’alimentatore in luoghi in cui la
temperatura ambiente eccede i valori della curva di correzione.
• Nel praticare i fori di montaggio, accertarsi di non penetrare
all’interno dei prodotti.
• Un montaggio errato impedisce un’adeguata dissipazione del
calore, provocando l’eventuale deterioramento o danneggiamento
dei componenti interni. Utilizzare il prodotto nell’ambito della curva
di correzione adatta alla direzione di montaggio scelta.
• Utilizzare una staffa di montaggio per installare il prodotto
orizzontalmente.
• La dissipazione del calore viene compromessa. Se il prodotto
viene montato orizzontalmente, il lato con l’etichetta va sempre
posizionato verso l’alto.
• Utilizzare l’alimentatore all’interno di un campo inferiore di 5°C
ai valori della curva di correzione indicati nella sezione Curve
caratteristiche a pagina 4 in caso di una spaziatura di installazione
di 10 mm min. (20 mm max.) a sinistra e a destra.
Protezione da sovracorrente
• I componenti interni possono deteriorarsi o danneggiarsi se
durante il funzionamento perdura uno stato di sovracorrente
o cortocircuito.
• I componenti interni possono deteriorarsi o danneggiarsi se
l’alimentatore viene utilizzato per applicazioni con frequenti
correnti di spunto o sovraccarichi sul carico. Non utilizzare
l’alimentatore per questo tipo di applicazioni.
• La spia c.c. ON (verde) lampeggia quando la funzione
di protezione da sovraccarico è attiva.
Carica di una batteria
Se il carico è rappresentato da una batteria, prevedere un circuito
di controllo della sovracorrente e un circuito di protezione da
sovratensioni.
Regolatore della tensione di uscita (V.ADJ)
• Il regolatore della tensione di uscita (V.ADJ) potrebbe
danneggiarsi se ruotato con forza eccessiva. Non esercitare
una forza eccessiva.
• Dopo aver terminato la regolazione della tensione di uscita,
verificare che il valore della potenza o della corrente in uscita
non siano superiori a quelli nominali.
Montaggio su guida DIN
Per montare l’alimentatore su una guida DIN, appoggiare il lato
superiore del sistema di aggancio (A) dell’alimentatore sulla guida
e premere in direzione (B).
Per rimuovere il blocco base, spingere verso il basso la linguetta
di bloccaggio (C) con un cacciavite a taglio ed estrarre l’alimentatore.
Funzionamento in serie
È possibile collegare in serie due alimentatori.
Nota: 1. Il diodo è collegato come mostrato nella figura. In presenza
di un cortocircuito sul carico, nell’alimentatore viene
generata una tensione inversa che potrebbe deteriorare
o danneggiare l’alimentatore. Collegare sempre il diodo
come mostrato nella figura.
Scegliere un diodo che abbia le seguenti caratteristiche:
2. Sebbene sia possibile collegare in serie anche prodotti
con specifiche diverse, la corrente che attraversa il carico
non deve mai superare la corrente nominale di uscita più
piccola.
Impostazione uscita positiva/uscita negativa
• Le uscite sono mobili (ad esempio, i circuiti primari e secondari
sono separati). Pertanto, è possibile impostare uscite positive
e negative utilizzando due alimentatori.
A tale fine, può essere utilizzato qualsiasi modello.
Se vengono utilizzate uscite positive e negative, collegare
alimentatori dello stesso modello come mostrato nella figura
seguente. È possibile combinare capacità di uscita o tensioni
di uscita differenti. Tuttavia, utilizzare per i carichi il valore minore
tra le due correnti di uscita nominale massime.
Utilizzo corretto
*1. Convezione dell’aria
*2. 20 mm min.
*1
*1
*2
Tipo Diodo barriera Schottky
Rigidità dielettrica (V
RRM)
Un valore pari o superiore al doppio
della tensione di uscita nominale
Corrente diretta (I
F)
Un valore pari o superiore al doppio
della corrente di uscita nominale
(B)
(A)
(C)
30 mm min.
Fermo della guida
+V
−V
+V
−V
Giusto
c.a. (L)
c.a. (N)
c.a. (L)
c.a. (N)
INGRESSO
+V
+V
0 V
−V
−V
INGRESSO
+V
−V
Carico
Carico