7
IT
DYLAN DH 1500/1700/2000W - REV001A
ATTENZIONE:
Prima di salpare l'ancora sbloccare il bar-
botin. Accertarsi che il comando (32/33), che attiva il blocco
sul barbotin, sia disattivato.
1) Sbloccare la sicurezza blocco barbotin (33).
2) Scorrere il comando blocco barbotin (32) verso poppa.
3) Inserimento automatico del blocco barbotin (31).
ATTENZIONE: non avvicinare parti del corpo o oggetti alla zona in cui scorrono catena, cima e barbotin. Accertarsi che non sia
presente l'alimentazione al motore elettrico quando si opera manualmente sul salpa ancora (anche quando si utilizza la leva per al-
lentare la frizione); infatti persone dotate di comando a distanza del salpa ancora (pulsantiera remota o radiocomando) potrebbero
accidentalmente attivarlo.
ATTENZIONE: Bloccare la catena con un fermo prima di partire per la navigazione.
ATTENZIONE: Non attivare elettricamente il salpa ancora con la leva inserita nella campana o nel coperchio del barbotin.
ATTENZIONE: Quick
®
consiglia di utilizzare un interruttore specifico per correnti continue (DC) e ritardato (magneto termico o
magneto idraulico) per proteggere la linea del motore da surriscaldamenti o corto circuiti. L’interruttore può essere utilizzato per
isolare il circuito di comando del salpa ancora evitando così azionamenti accidentali.
USO DELLA FRIZIONE
Il barbotin è reso solidale all'albero principale (19, 20, 21 o 22) dalla frizione (8 e 10). La frizione si apre (stacco)
utilizzando la leva (1) che inserita nella bussola della campana (7) o del coperchio barbotin (2), dovrà ruotare in senso antiorario. Ruotan-
do in senso orario si provocherà la chiusura (attacco) della frizione.
PER SALPARE
Accendere il motore dell'imbarcazione. Assicurarsi che la frizione sia serrata ed estrarre la leva. Premere il pulsante
UP del comando a vostra disposizione. Se il salpa ancora si arresta senza che l'interruttore magneto-idraulico (o magnetotermico) sia
scattato, attendere qualche secondo e riprovare (evitare una pressione continuata del pulsante). Se l'interruttore magneto-idraulico (o
magnetotermico) è scattato, riattivare l'interruttore e attendere qualche minuto prima di riprendere a salpare. Se, dopo ripetuti tentativi,
il salpa ancora continua a bloccarsi consigliamo di manovrare l'imbarcazione per disincagliare l'ancora. Controllare la salita degli ultimi
metri di catena per evitare danni alla prua.
PER CALARE
La calata dell'ancora si può effettuare tramite comandi elettrici oppure manualmente. Per effettuare l'operazione ma-
nualmente occorre aprire la frizione lasciando libero il barbotin di girare sul proprio asse e trascinare la catena o la cima in acqua. Per
frenare la caduta dell'ancora bisogna ruotare la leva in senso orario. Per calare l'ancora elettricamente occorre premere il pulsante
DOWN del comando a vostra disposizione. In questo modo la calata è perfettamente controllabile e lo svolgimento della catena o della
cima è regolare. Per evitare sollecitazioni sul salpa ancora, una volta ancorati, bloccare la catena con un fermo oppure fissarla ad un
punto saldo con una cima.
RECUPERO MANUALE (versione senza campana)
Interrompere l'alimentazione elettrica del salpa ancora. Agire sul comando
(32/33) per attivare il blocco (31) sul barbotin (9); aprire la frizione (almeno due giri della bussola in senso antiorario), inserire la leva (1) nel-
l'apposita sede del coperchio barbotin (4) e recuperare manualmente la catena facendo ruotare la leva in senso orario. Terminata la proce-
dura di recupero manuale, rimuovere la leva dalla sua sede e inserirla nella bussola (2) per serrare la frizione.
Estrarre la leva (1) dal co-
perchio barbotin (4). Sbloccare il barbotin (9) agendo sulla leva di comando (32/33). Ripristinare l'alimentazione elettrica del salpa ancora.
RECUPERO MANUALE (versione con campana)
Interrompere l'alimentazione elettrica del salpa ancora. Agire sul comando
(32/33) per attivare il blocco (31) sul barbotin (9). Con la leva (1) svitare completamente la bussola (7), estrarre la campana (6) e montare
il recupero manuale (45) sul barbotin con le apposite viti (5). Inserire la leva (1) nell'apposita sede del recupero (45) e recuperare manual-
mente la catena facendo ruotare la leva in senso orario. Terminata la procedura di recupero manuale, rimuovere la leva dalla sua sede,
reinserire la campana e avvitare la bussola (7) per serrare la frizione.
Estrarre la leva (1) dalla bussola (7). Sbloccare il barbotin (9)
agendo sulla leva di comando (32/33). Ripristinare l'alimentazione elettrica del salpa ancora.
USO DELLA CAMPANA
ATTENZIONE: Prima di eseguire operazioni di tonneggio, accertarsi che l'ancora e relativa cima o catena siano fissate saldamente
ad una bitta o ad altro punto resistente dell'imbarcazione.
Per l'uso indipendente della campana (6), agire sul comando (32/33) per attivare il blocco (31) sul barbotin (9). Con la leva (1) aprire la
frizione (almeno due giri della bussola in senso antiorario). Rimuovere la leva dalla bussola (7), avvolgere la cima sulla campana in senso
antiorario (almeno 3 giri). Attivare il comando DOWN del salpa ancora mantenendo in tensione la cima durante il recupero. Variando
questa tensione in fase di recupero è possibile modificare la velocità di avvolgimento della cima.
ATTENZIONE: durante il recupero, mantenere un'adeguata distanza di sicurezza tra mani e campana salpa ancora.
Terminata la procedura di recupero serrare la frizione stringendo la bussola del barbotin in senso orario e assicurare la cima ad
una bitta o ad altro punto resistente dell'imbarcazione.
BLOCCO DISINSERITO
BLOCCO INSERITO
USO - AVVERTENZE IMPORTANTI
1
2
3
33
32
31