(1) Allarme muffa
(2) Cronologia grafica 12 ore dell'umidità relativa
dell'aria
(3) Icona MAX
(4) Umidità relativa dell'aria
(5) Icona batteria scarica
(6) Icona Allarme
(7) Pulsante ▲/MAX/MIN
(8) Pulsante ▼/°C/°F
(9) Spia LED allarme
(10) Pulsante ON/OFF allarme
(11) Pulsante IMPOSTAZIONE allarme
(12) Icona MIN
(13) Temperatura
(14) Icona punto di rugiada
(15) Icona livello di comfort
Caratteristiche
x Display LCD extra large
x Temperatura interna
x Temperatura del punto di rugiada
x Umidità relativa dell’aria interna
x Temperatura in °C/°F
x Allarme muffa mediante LED e icona Allarme muffa (a
60%, 65%, 70%, 75%)
x Registrazione della temperatura e dell'umidità relativa
dell'aria minima/massima
x Cronologia grafica 12 ore dell'umidità relativa dell'aria
x Umidità relativa dell'aria superiore/inferiore
programmabile con allarme a LED
x Indice comfort colorato di facile lettura
x Funzionamento tasto a sfioramento
Istruzioni speciali
Questo termoigrometro digitale con indice di comfort è uno
strumento di misurazione ideale per il controllo delle
condizioni climatiche dei vostri ambienti.
Come l'umidità influisce sulla salute e sull'ambiente
domestico
L’umidità eccessiva favorisce lo sviluppo di organismi
indesiderati negli ambienti in cui vivete. Il mantenimento
dell’umidità interna tra 30% e 50% aiuta a prevenire funghi,
muffa e acari della polvere. La permanenza in ambienti
infestati dalla muffa indebolisce il sistema immunitario ed è
causa di patologie delle vie aeree, allergie e infezioni. Negli
ambienti esenti da spore di funghi e muffe, l’aria è fresca e
invitante.
Se l’aria interna è eccessivamente asciutta può causare
secchezza della pelle, irritazioni a livello della gola e dei seni
paranasali e aumento del rischio di infezioni. In presenza di
clima arido o in inverno, quando la combustione all'interno
della fornace prosciuga l’aria interna, usare un umidificatore
per innalzare l’umidità relativa, ma aumenta l'umidità relativa
in modo più efficace e preciso.
Un’aria interna troppo secca conduce inoltre al
restringimento e alla frattura del legno, specialmente se è
legno sottile come quello utilizzato per la costruzione di
chitarre e violini. A lungo andare, l’aria troppo secca può
anche causare il crollo di travi massicce in legno o tronchi
intonacati.
Il riscaldamento o l’arieggiamento attivi possono aiutare a
conservare un ambiente domestico sano e confortevole.
Informazioni sulla temperatura del punto di rugiada
Il punto di rugiada è una misura di quanto vapore acqueo è
nell'aria.
ll punto di rugiada è associato all'umidità relativa. Un'alta
umidità relativa indica che la temperatura del punto di
rugiada è più vicina alla temperatura dell'aria corrente.
Per la maggior parte delle persone l’aria è umida se il punto
di rugiada supera i 15,5 °C (60 °F), e diventa fastidiosamente
soffocante se il punto di rugiada supera i 21 °C (70 °F).
Osservazioni: L'intervallo della temperatura del punto di
rugiada è da 0 °C a + 50 °C.
Quando la temperatura del punto di rugiada supera i 50 °C
apparirà “HH.H”, quando è al di sotto di 0 °C appare “LL.L”.
Installazione della batteria
1. Aprire il vano batterie sul retro del termoigrometro con
allarme muffa.
2. Inserire 2 batterie AAA (preferibilmente alcaline) nel
vano batteria osservando i corretti segni della polarità
+/- all'interno del vano batteria.
3. Riposizionare il coperchio delle batterie. L'unità è ora
pronta all'uso.
Cronologia grafica 12 ore dell'umidità relativa
dell'aria