EasyManuals Logo

UFESA Magister User Manual

UFESA Magister
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #41 background imageLoading...
Page #41 background image
41
(9) viene premuto, il programma cambierà da sinistra verso destra. Per confermare il pro-
gramma selezionato e iniziare a cucinare, premere il pulsante Avvio/Pausa (6).
È sempre possibile modificare i valori (tempo e temperatura) di ogni programma. Prima
di confermare il programma, premere il pulsante impostazione Tempo/Temperatura (8)
una volta per modificare la temperatura: il valore lampeggerà sullo schermo, quindi sarà
possibile premere i pulsanti – (2) o + (5) per diminuire o aumentare la temperatura. Per
modificare il tempo del programma, premere due volte il pulsante impostazione Tempo/
Temperatura (8), quindi diminuire o aumentare il tempo come descritto in precedenza.
È inoltre possibile regolare il tempo e la temperatura durante il corso del programma, pre-
mendo il pulsante impostazione Tempo/Temperatura (8).
La temperatura può essere impostata dai 65º ai 200º (avanzando di 5º alla volta), il tempo
da 1 a 60 min (1 min alla volta).
In un qualsiasi momento durante il corso del programma premere il pulsante Avvio/Pausa
(6) per fermarlo e terminare la cottura. Il pulsante lampeggerà. Per ricominciare a cuocere,
premere nuovamente il pulsante.
Durante la cottura, è sempre possibile aprire lo sportello della friggitrice ad aria (sul dis-
play apparirà la scritta “OPEN”); il programma verrà interrotto. Una volta richiuso lo spor-
tello, il programma ripartirà da dove era rimasto.
Quando il tempo preimpostato finisce, sul display della friggitrice ad aria apparirà la scrit-
ta “END” e si sentiranno 5 bip, il che significano che il programma è terminato.
Il pulsante 7 è una luce interna. Durante il funzionamento della macchina è possibile pre-
mere il pulsante 7 in qualsiasi momento. La luce interna è attiva e il pulsante 7 lampeggia.
Quando lo sportello viene aperto, anche la luce si accenderà.
Il pulsante 1 è il pulsante di rotazione. Il pulsante 1 può essere premuto in qualsiasi mo-
dalità di cottura; premendolo l’asse rotante interno / cesto delle patate fritte inizierà a
ruotare. Durante il funzionamento della modalità, la luce del pulsante 1 lampeggia.
CONSIGLI DI COTTURA
• Quasi tutti gli alimenti che possono essere cotti in forno in maniera tradizionale possono
essere fritti ad aria.
• Gli alimenti si cuociono meglio e in maniera più uniforme quando hanno dimensioni e
spessori simili.
• Parti di cibo di piccole dimensioni richiedono meno tempo di cottura rispetto a parti più
grandi.
• Per i migliori risultati nel tempo più breve possibile, friggere ad aria gli alimenti in piccole
quantità. Se possibile, evitare di impilare o sovrapporre gli alimenti.
• La maggior parte dei cibi preconfezionati non deve essere passata in olio prima della frit-
tura ad aria. La maggior parte di questi cibi contiene olio e altri ingredienti che favoriscono
doratura e friabilità.
• Gli antipasti congelati sono ideali per la frittura ad aria. Per ottenere i risultati migliori,
disporli sul vassoio in uno strato singolo.
• Se si posizionano gli alimenti su più strati, fare in modo di scuotere il cestello a metà
cottura (o di girare gli alimenti) per favorire una cottura uniforme.
• Passare gli alimenti preparati dal prodotto fresco, come patatine fritte o altre verdure, in
una piccola quantità di olio, per garantire doratura e friabilità.
• Quando si friggono ad aria le verdure, tamponarle fino ad asciugarle completamente pri-
ma di passarle nell’olio e friggerle ad aria per ottenere il massimo della friabilità.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the UFESA Magister and is the answer not in the manual?

UFESA Magister Specifications

General IconGeneral
BrandUFESA
ModelMagister
CategoryFryer
LanguageEnglish

Related product manuals