EasyManuals Logo
Home>Vimar>Intercom System>8870 Series

Vimar 8870 Series User Manual

Vimar 8870 Series
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
IT
Programmazione
Le programmazioni del citofono sono di tre tipi: assegnazione codice
identicativo o codice di chiamata (indispensabile), assegnazione
codice identicativo secondario (per citofoni associati ad un citofono
di capogruppo), programmazione pulsanti per servizi ausiliari e
chiamate intercomunicanti (dove necessario).
Le programmazioni devono essere e󰀨ettuate con l’impianto acceso,
senza comunicazioni attive e solamente dopo aver collegato i
citofoni/videocitofoni all’impianto e programmato le targhe.
Programmazione codice identicativo ID principale
Il codice identicativo va programmato per mezzo di una targa
(principale-MASTER), presente nell’impianto e già congurata.
Il citofono viene fornito senza codice identicativo associato. Per
vericare ciò premere il pulsante serratura
” e il citofono
emetterà un triplo “bip”.
Attenzione: durante la programmazione del codice di
identicazione del citofono si hanno a disposizione 30 secondi
dal momento in cui si entra in programmazione al momento
in cui si preme il pulsante di chiamata sulla targa o si invia
il codice.
Fase di programmazione:
1. Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante serratura “
per 6
s.
3. Allo scadere del tempo il posto interno emette un “bip” in cornetta
(0,5 s).
4. Rilasciare il pulsante serratura “
. Al rilascio del pulsante si
attiverà la comunicazione segnalata con un “bip” di frequenza
diversa.
5. Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata
corrispondente al citofono, invece nelle targhe alfanumeriche
comporre il codice di chiamata e confermare (premendo il
pulsante “
” oppure ”, a seconda del modello di targa
esterna).
6. Se nell’impianto esiste già un posto interno con lo stesso codice
identicativo associato, la targa emette un segnale sonoro basso
ed è necessario ripetere l’operazione dal punto 2.
7. In caso contrario il codice viene associato al citofono e la
comunicazione viene terminata.
Se la programmazione è andata a buon ne si sente un tono in
cornetta, altrimenti ripetere la programmazione.
Programmazione codice identificativo ID
secondario
La programmazione del codice identicativo secondario è richiesta
solamente quando si vuole far suonare contemporaneamente più
di un citofono con lo stesso pulsante o codice di chiamata. I citofoni
che devono suonare contemporanemente vengono associati ad
uno stesso gruppo. Il citofono di “capogruppo” viene programmato
per primo attraverso la precedente procedura “programmazione
codice identicativo” ID principale, invece i citofoni aggiuntivi del
gruppo vengono programmati con il codice identicativo secondario
(vedi Tabella corrispondenze ID capogruppo e ID secondari"
riportata in seguito).
Il numero di citofoni che si possono associare ad uno stesso gruppo,
senza l’ausilio del programmatore art. 950C o SaveProg, sono 3
più un capogruppo.
Fase di programmazione:
1. Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante serratura “
per
6 s.
3. Allo scadere del tempo il posto interno emette un “bip” in cornetta
(0,5 s).
4. Continuare a tenere premuto il pulsante serratura “
”.
5. Dopo altri 2 s il posto interno emette due “bip” spaziati (della
durata di 0,5 s).
6. Rilasciare il pulsante serratura
”. Al rilascio del pulsante si
attiverà la comunicazione segnalata con un “bip” di frequenza
diversa.
7. Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata
corrispondente al citofono di “capogruppo”, invece nelle targhe
alfanumeriche comporre lo stesso codice di chiamata del
citofono di “capogruppo” e confermare (premendo il pulsante “
” oppure “ ” a seconda del modello di targa esterna).
Se la programmazione è andata a buon ne si sente un tono in
cornetta, altrimenti ripetere la programmazione.
Programmazione pulsanti
Il citofono viene fornito con un pulsante per la funzione di servizio
ausiliario “luce scale”, il quale attiva il 1° relè del 1° attuatore (art.
69RH e 69PH), se collegato all’impianto. Per cambiare il tipo di
funzionamento del pulsante è necessario utilizzare il programmatore
Art. 950C o SaveProg, ad eccezione della programmazione come
intercomunicante o per il servizio di autoinserimento verso una
targa specica. Se un pulsante è programmato per una determinata
funzione, il citofono emette un “Click” quando viene premuto,
altrimenti non emette nessun segnale.
Programmazione pulsante per chiamata
intercomunicante (solo un pulsante disponibile)
Fase di programmazione:
1. Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio del citofono
8879.1 o 8879.1/D da programmare.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante luce scale “
”.
3. Dopo che il citofono ha emesso un “bip” in cornetta rilasciare il
pulsante luce scale “
” e premere tasto serratura del
citofono/videocitofono che si vuole chiamare.
4. Un altro “bip” in cornetta conferma l’avvenuta programmazione
del tasto “luce scale” “
” come pulsante per chiamata
intercomunicante.
Programmazione pulsante autoinserimento verso
targa specica.
Fase di programmazione:
1. Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2. Premere e mantenere premuto il pulsante luce scale “
”.
3. Dopo che il citofono ha emesso un “bip” in cornetta, rilasciare il
pulsante luce scale “
”.
4. Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata
corrispondente al citofono, invece nelle targhe alfanumeriche
comporre il codice di chiamata e confermare (premendo il
pulsante “
” oppure ” a seconda del modello di targa
esterna).
5. Un tono acuto in cornetta conferma la ne della procedura. Il
6
8879.1 - 8879.1/D

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Vimar 8870 Series and is the answer not in the manual?

Vimar 8870 Series Specifications

General IconGeneral
BrandVimar
Model8870 Series
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals