EasyManuals Logo
Home>A.N.T>Speakers>BBM BP Series

A.N.T BBM BP Series User Manual

A.N.T BBM BP Series
27 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
16
17
ITALIANO
Serie BBM BP/WP | Manuale d’uso
Manuale d’uso
| Serie BBM BP/WP
4 | COLLEGAMENTI
Per l’installazione del diffusore e a garanzia del suo corretto funzionamento, attenetevi
scrupolosamente alle seguenti istruzioni:
Si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato, ossia personale avente
conoscenze tecniche, esperienza o istruzioni speciche sufcienti in grado di realizzare
correttamente le connessioni e prevenire i pericoli dell’elettricità. Tutto l’impianto di
sonorizzazione deve essere realizzato in conformità con le norme e le leggi vigenti in
materia di impianti elettrici.
Per evitare il rischio di shock elettrici collegate il diffusore con l’impianto di amplicazione
spento.
Prima di mettere in funzione il diffusore vericate attentamente il corretto collegamento
per evitare cortocircuiti accidentali che possono provocare scintille elettriche. Il diffusore
può essere collegato a linee audio a
tensione costante 70V o 100V (alta
impedenza) o a impedenza costante
8 Ohm (bassa impedenza).
Effettuate i collegamenti tramite i due
li intestati Bianco (+) Nero (-) nel retro
del diffusore. (Fig.1)
4.1 | IMPIANTI A TENSIONE COSTANTE (Fig.2)
La tensione d’ingresso del diffusore deve corrispondere alla tensione selezionata
sull’amplicatore e la somma della potenza di tutti i diffusori collegati alla linea audio
non deve superare quella nominale dell’amplicatore.
Effettuare i collegamenti tenendo in considerazione le seguenti indicazioni:
Utilizzate cavi di sezione adeguata. Una maggiore distanza fra amplicatore e
diffusore, richiede cavi di sezione maggiore. Questo evita perdite di segnale lungo
la linea.
Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano
il buon funzionamento dell’impianto, i cavi di collegamento non devono
essere posti nella stessa canalina o in prossimità di dispositivi che
producono forti campi magnetici (es. trasformatori di alimentazione),
conduttori di energia elettrica e linee che alimentano diffusori. Inoltre
per minimizzare gli effetti induttivi dovuti all’accoppiamento con campi
elettrici, utilizzate cavi con conduttori intrecciati.
Per garantire una corretta riproduzione sonora è necessario collegare i
diffusori “in fase”. Ossia le polarità positiva e negativa dell’amplicatore
devono corrispondere con le polarità positiva (70-100V) e negativa (COM)
dell’ingresso del diffusore.
Per semplicare il collegamento è possibile utilizzare cavi bipolari con
una marcatura (es. colori diversi) che ne distingua la polarità.
4.2 | IMPIANTI A IMPEDENZA COSTANTE (Fig.3)
L’impedenza di carico complessiva di tutti i diffusori non deve essere
inferiore all’impedenza nominale dell’amplificatore e la lunghezza dei
cavi di collegamento deve essere ridotta al minimo.
Fig.1
A
COM - Nero (-)
B
70V/100V/8Ω - Bianco (+)
B
A
COM
70V-100V
COM
70V-100V
COM
70V-100V
Amplificatore
BBA 240
Fig.2
COM COM
8
8
COM
COM COM COM COM
COM COM COM
8 8 8 8
8 8 8 8
COM COM
COM COM
8
8
8 8
COM COM
8
8
COM
COM COM COM COM
COM COM COM
8
8 8 8
8 8 8 8
COM COM
COM COM
8
8
8 8
Fig.3 Fig.3

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the A.N.T BBM BP Series and is the answer not in the manual?

A.N.T BBM BP Series Specifications

General IconGeneral
BrandA.N.T
ModelBBM BP Series
CategorySpeakers
LanguageEnglish

Related product manuals