EasyManuals Logo
Home>Ariston>Water Heater>PRO1 R 100 H

Ariston PRO1 R 100 H User Manual

Ariston PRO1 R 100 H
Go to English
104 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
IT
6
FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA
La legionella è una tipologia di batterio a forma di bastoncino, che è presente naturalmente in tutte le acque
sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inalazione di va-
por d’acqua contenente tale batterio. In tale ottica è necessario evitare lunghi periodi di stagnazione dell’acqua
contenuta nello scalda-acqua, che dovrebbe quindi essere usato o svuotato almeno con periodicità settimanale.
La norma Europea CEN/TR 16355 fornisce indicazioni riguardo le buone pratiche da adottare per prevenire il
proliferare della legionella in acque potabili, inoltre, qualora esistano delle norme locali che impongono ulteriori
restrizioni sul tema della legionella, esse dovranno essere applicate.
Questo scaldacqua ad accumulo di tipo elettro-meccanico è venduto con un termostato avente una temperatura
di lavoro superiore a 60°C; è in grado dunque di effettuare un ciclo di disinfezione termica idoneo a limitare la
proliferazione del batterio della legionella nel serbatoio.
Attenzione: mentre l’apparecchio effettua il ciclo di disinfezione termica, l’alta temperatura dell’acqua può causa-
re scottature. Porre attenzione dunque alla temperatura dell’acqua prima di un bagno o di una doccia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Per le caratteristiche tecniche fate riferimento ai dati di targa (etichetta collocata in prossimità dei tubi d’ingresso
ed uscita acqua).
Tabella 1 - Informazioni Prodotto
Gamma prodotto 50 65 80 100
Peso (kg) 16 18,5 21 24
Installazione
Verticale Orizzontale Verticale Verticale Orizzontale
Termoelettrico
Verticale Orizzontale Termoelettrico
Verticale Orizzontale
Modello Fare riferimento alla targhetta caratteristiche
Questo apparecchio è conforme alle norme internazionali di:
- Sicurezza elettrica IEC 60335-1; IEC 60335-2-2.
- Compatibilità elettromagnetica (EMC): EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3.
INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (per l’installatore)
Questo prodotto, ad esclusione dei modelli orizzontali (Tabella 1), è un apparecchio che deve essere in-
stallato in posizione verticale per operare correttamente. Al termine dell'installazione, e prima di qualun-
que riempimento con acqua e alimentazione elettrica dello stesso, adoperare uno strumento di riscontro
(es: Livella con bolla) al ne di vericare l'effettiva verticalità di montaggio. L’apparecchio serve a riscaldare
l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione. Esso deve essere allacciato ad una rete di adduzione
di acqua sanitaria dimensionata in base alle sue prestazioni e capacità.
Prima di collegare l’apparecchio è necessario:
- Controllare che le caratteristiche (riferirsi ai dati di targa) soddisfino le necessità del cliente.
- Verificare che l’installazione sia conforme al grado IP (protezione alla penetrazione di fluidi) dell’apparecchio
secondo le normative vigenti.
- Leggere quanto riportato sull’etichetta dell’imballo e sulla targhetta caratteristiche.
Questo apparecchio è progettato per essere installato esclusivamente all’interno di locali in conformità alle nor-
mative vigenti ed inoltre richiede il rispetto delle seguenti avvertenze relative alla presenza di:
- Umidità: non installare l’apparecchio in locali chiusi (non ventilati) ed umidi.
- Gelo: non installare l’apparecchio in ambienti in cui è probabile l’abbassamento di temperature a livelli critici
con rischio di formazione di ghiaccio.
- Raggi solari: non esporre l’apparecchio direttamente ai raggi solari, anche in presenza di vetrate.
- Polvere/vapori/gas: non installare l’apparecchio in presenza di ambienti particolarmente aggressivi come
vapori acidi, polveri o saturi di gas.
- Scariche elettriche: non installare l’apparecchio direttamente sulle linee elettriche non protette da sbalzi di
tensione.
In caso di pareti realizzate con mattoni o blocchi forati, tramezzi di limitata staticità, o comunque di murature
diverse da quelle indicate, è necessario procedere ad una verica statica preliminare del sistema di supporto.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ariston PRO1 R 100 H and is the answer not in the manual?

Ariston PRO1 R 100 H Specifications

General IconGeneral
BrandAriston
ModelPRO1 R 100 H
CategoryWater Heater
LanguageEnglish

Related product manuals