EasyManuals Logo
Home>Aros>Inverter>SIRIO EASY 3000

Aros SIRIO EASY 3000 User Manual

Default Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
- 18 -
MENU ‘INFORMAZIONI’
Schermata 1:
mostra il codice identificativo del tipo di inverter nella prima riga e la sua matricola nella seconda.
Schermata 2:
mostra la revisione firmware nella prima riga e il paese impostato in fase di installazione nella seconda.
Schermata 3:
mostra l‟indirizzo usato sul bus RS485/422 (opzionale) nella prima riga e nella seconda riga un codice interno di
identificazione, da comunicare all‟assistenza in caso di necessità.
Le schermate seguenti mostrano lo stato delle impostazioni richiedibili dai gestori di rete ed attivabili unicamente tramite il
software di configurazione dedicato
Schermata 4:
Riassume la configurazione della protezione di interfaccia, visualizzando le protezioni abilitate.
„V: L2 L1 H1 H2 EM‟: la prima riga mostra le protezioni di tensione abilitate
„F: L2 L1 H1 H2 CO‟: la seconda riga mostra le protezioni di frequenza abilitate
Ad esempio sulla riga V: H2 indica la protezione di tensione massima esterna, H1 indica la protezione di tensione
massima interna (media su 10 minuti in alcune nazioni), Pertanto „H‟ indica le protezioni massime, „L‟ le protezioni
minime, „1‟ le soglie più restrittive, „2‟ le soglie più permissive.
Con riferimento al capitolo sull‟interfaccia di comunicazione, „EM‟ indica che è abilitato il segnale di telescatto e „CO‟ che
è abilitato il segnale di presenza comunicazione.
Schermata 5:
La prima riga mostra le funzioni abilitate per la limitazione della potenza attiva erogata.
„REP‟: limitazione comandata dal gestore della rete elettrica.
„FPD‟: limitazione regolata in funzione della frequenza di rete.
„VPD‟: limitazione per tensione di rete elevata.
La seconda riga mostra le funzioni abilitate per la generazione di potenza reattiva.
„REQ‟: potenza reattiva comandata dal gestore della rete elettrica.
„CFP‟: cosfi in funzione della potenza attiva erogata.
„QFVa‟ / QFVb‟: regolazione della potenza reattiva in funzione della tensione di rete secondo la curva “a” o “b” della
norma CEI 0-21
Schermata 6:
„LVFRT ON‟ / „LVFRT OFF‟: indica se è abilitata la funzione Low Voltage Fault Ride Through (insensibili agli
abbassamenti della tensione di rete).
MENU ‘DISPLAY’
„CONTRASTO‟
E‟ possibile regolare il contrasto del display: premendo ↑ si ottiene un aumento, premendo si ottiene una diminuzione.
Premendo si conferma.
In qualunque menu ci si trovi è sempre possibile accedere al menu CONTRASTO‟ premendo assieme i
pulsanti ↓ e
„LUMINOSITA'‟
E‟ possibile regolare la luminosità del display: premendo si ottiene un aumento, premendo si ottiene una diminuzione.
Premendo si conferma.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aros SIRIO EASY 3000 and is the answer not in the manual?

Aros SIRIO EASY 3000 Specifications

General IconGeneral
BrandAros
ModelSIRIO EASY 3000
CategoryInverter
LanguageEnglish

Related product manuals