5. INSTALLAZIONE
Prima di azionare l’interruttore di accensione generale ON/OFF (3) verso l’alto, si rac-
comanda di caricare con acqua la tanica posteriore posta sotto la griglia portatazze (11).
1)Toglierel’imballo,vericandoall’istantel’integritàdellamacchinaechenonabbiasubitodanni.
2) Posizionare l’apparecchio sopra un tavolo o bancone robusto ed in piano, vicino ai punti di collega-
mento elettrico ed idraulico. La macchina deve essere installata in posizione orizzontale. L’inclinazio-
ne del piano di appoggio non deve essere maggiore di 1°. Per garantire il normale esercizio, l’apparec-
chio deve essere installato in luoghi in cui la temperatura ambiente sia compresa tra una temperatura
+5°C ÷ +32°C e l’umidità non superi il 70%. Non usare getti d’acqua, né installare in luoghi dove
vengano usati getti d’acqua. Accertarsi che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata
nelle caratteristiche tecniche.
3) Togliere la griglia superiore (11), estrarre il conteni-
tore dell’acqua posto all’interno della macchina e sciac-
quarlo (Foto 1).
4) Riempire con circa 3 litri di acqua pulita la tanica,
posizionarla nuovamente nella sua sede e inserirvi i tubi
di silicone con addolcitore collegato. Richiudere la gri-
glia superiore (11) della macchina.
5) Prima della messa in funzione, l’installatore deve ve-
ricarechelamacchinasiastatacollegatacorrettamen-
teall’impiantoelettricoutilizzatoreeall’impiantoditerra,vericandol’ecienzadellaprotezionedai
contatti indiretti. In Europa collegare alla rete elettrica il cavo omologato H05VV-F 3G 1,5 mm con
spina Schuco. In Usa-Canada collegare alla rete elettrica il cavo omologato Type SJTO, rated 3x14
AWG, 300 V, 105°C con SPINA NEMA 5x15P.
È VIETATO UTILIZZARE LA MACCHINA IN ASSENZA DI UN EFFICACE E
SICURO COLLEGAMENTO DI MESSA A TERRA.
5a. MACCHINA CON ALLACCIAMENTO A RETE IDRICA
Nel caso la macchina sia stata acquistata con allacciamento a rete idrica, chiamare un tecnico spe-
cializzato. Il tecnico dovrà collegare, tramite tuboflex in dotazione (3/8’’), il raccordo di carico della
macchina al sistema di trattamento dell’acqua destinata al consumo umano (o potabile) (non previsto
in dotazione) (usare solo tubi idonei al contatto con acqua destinata al consumo umano secondo legi-
slazione del paese di utilizzo del prodotto). È necessario installare un riduttore di pressione.
Infine mettere l’addolcitore in fase di lavoro e verificare che non ci siano delle perdite.
6. ACCENSIONE MACCHINA
Prima dell’accensione della macchina, si consiglia di controllare la presenza di acqua nella
tanica posteriore posta sotto la griglia portatazze (11).
1) Azionare l’interruttore generale ON/OFF (3) verso l’alto. La spia rossa (4) si accenderà.
2) All’accensione della macchina la scheda elettronica controlla lo stato del livello di acqua in caldaia e
dopo circa 3 secondi avviene il riempimento tramite l’abilitazione della pompa e della elettrovalvola di
carico. La macchina inizierà a riempirsi di acqua automaticamente sino al raggiungimento del livello
impostato (sonda autolivello in caldaia).
NB: Le macchine con tanica interna a innesto rapido incorporano un sistema di sicurezza di livello.
Se entro 180’’ la sonda non rileva l’acqua in caldaia, parte un segnale acustico intermittente con
frequenza di ripetizione elevata. Per resettare l’allarme spegnere e riaccendere la macchina. In caso il
problema persista, verificare eventuali anomalie nella tanica e nei tubi di silicone di entrata dell’acqua.
4