10
InstallazioneInstallazione
2.4 Installazione unità esterna
2.4.1 Luogo di installazione
Prima di installare l’unità esterna è necessario scegliere
una posizione appropriata. Le linee guida seguenti
possono essere d’aiuto per la scelta di una posizione
adatta per l’unità.
Il luogo di installazione deve presentare le seguenti
caratteristiche:
– lo spazio disponibile per l’installazione deve
soddisfare i requisiti indicati (vedere “Fig. 4”)
– buona circolazione d’aria e ventilazione
– stabilità e solidità — la portata deve essere
sufficiente a sostenere il peso dell’unità e non
devono esservi vibrazioni
– il rumore emesso dall’unità non deve disturbare
altre persone
– la posizione deve essere protetta da un’esposizione
prolungata alla luce del sole o alla pioggia
600mm
600mm
200mm
300mm
300mm
Fig. 4
d
È VIETATO installare l’unità esterna nei
seguenti luoghi:
– vicino a un ostacolo che ostruisca gli ingressi
e le uscite dell’aria;
– vicino a una strada pubblica, ad aree affollate
o a luoghi in cui il rumore dell’unità possa
causare disturbo ad altri;
– vicino ad animali o piante che possano
essere disturbati dall’aria calda in uscita;
– vicino a fonti di gas combustibile;
– in luoghi molto polverosi;
– in luoghi eccessivamente esposti all’aria
salmastra.
l
AVVERTENZA
La distanza minima tra l’unità esterna e le
pareti non si applica ai locali a tenuta ermetica.
Assicurarsi che l’unità non presenti ostruzioni
in almeno due delle tre direzioni (A, B, C).
600mm
C
B
A
Fig. 5
CONSIDERAZIONI SPECIALI PER
CONDIZIONI ATMOSFERICHE ESTREME
Se l’unità è esposta a forte vento:
Installare l’unità in modo che il ventilatore dell’uscita
aria si trovi a 90° rispetto alla direzione del vento. Se
necessario, predisporre una barriera davanti all’unità per
proteggerla dal vento particolarmente forte.
Forte vento
Barriera
antivento
Forte vento
Forte vento
Fig. 6