24
Messa in servizio
– il sistema di scarico non sia ostruito e l’acqua
defluisca in un luogo sicuro.
– l’isolamento termico sia installato correttamente.
– la lunghezza dei tubi e la quantità di refrigerante
aggiunta siano state registrate.
3.3.2 Istruzioni per la prova di funzionamento
Per la prova di funzionamento con temperature dell’aria
interna basse, è possibile utilizzare la funzione Cooling
Manuale Forzato. Per l’attivazione della funzione fare
riferimento al manuale dell’Unità interna.
La prova di funzionamento deve essere eseguita per
almeno 30 minuti.
1 Collegare l’unità alla rete elettrica.
2 Premere il tasto ON/OFF del telecomando per
accenderla.
3 Premere il tasto MODE per scorrere tra le seguenti
funzioni, una alla volta:
– COOL – Selezionare la temperatura più bassa
possibile
– HEAT – Selezionare la temperatura più alta
possibile
4 Lasciare attiva ogni funzione per 5 minuti ed eseguire
i seguenti controlli:
Elenco dei controlli da eseguire SÌ/NO
Assenza di dispersioni elettriche
La tensione di alimentazione
corrisponde alla tensione indicata sulla
targhetta d’identificazione dell’unità
L’unità è messa a terra correttamente e i
terminali di terra sono serrati
Tutti i morsetti elettrici sono collegati e
isolati correttamente
Le unità interna ed esterna sono
installate correttamente
Assenza di componenti danneggiati
o tubi schiacciati all’interno dell’unità
interna ed esterna
Tutti i punti di giunzione sono privi di
perdite
Esterno Interno
Assenza di perdite di refrigerante.
L’acqua defluisce correttamente dal
tubo di drenaggio
Tutti i tubi sono isolati correttamente
Le valvole di arresto (per il gas e
il liquido) sull’unità esterna sono
completamente aperte.
L’unità funziona correttamente in modo
raffreddamento
L’unità funziona correttamente in modo
riscaldamento
Le feritoie di ventilazione dell’unità
interna ruotano correttamente
L’unità interna risponde al telecomando
Per l’unità interna
Verificare che il telecomando e i suoi tasti funzionino
correttamente.
Verificare che le alette di ventilazione si muovano
correttamente e possano essere regolate con il
telecomando.
Controllare che temperatura ambiente venga registrata
correttamente.
Verificare che gli indicatori sul telecomando e il display
dell’unità interna funzionino correttamente.
Verificare che i tasti manuali dell’unità interna funzionino
correttamente.
Controllare che il sistema di scarico non sia ostruito e
l’acqua defluisca liberamente.
Verificare che non vi siano vibrazioni o rumori anomali
durante il funzionamento.
Per l’unità esterna
Verificare che il sistema di refrigerazione non presenti
perdite.
Assicurarsi che non vi siano vibrazioni o rumori anomali
durante il funzionamento.
Verificare che la corrente d’aria, il rumore e l’acqua
generati dall’unità non disturbino i vicini e non creino
situazioni di pericolo.
Prova di scarico
Controllare che il tubo di scarico consenta all’acqua di
defluire correttamente. Negli edifici di nuova costruzione,
questa prova dovrebbe essere eseguita prima di
procedere alla finitura del soffitto.
Rimuovere il tappo di prova. Versare 2.000 ml d’acqua
nel serbatoio attraverso il tubo collegato.
Accendere e azionare il condizionatore d’aria in modalità
COOL (raffreddamento).
Controllare che la pompa di scarico non produca rumori
anomali.
Controllare che l’acqua venga scaricata. A seconda del
tubo, potrà trascorrere un minuto prima che l’acqua inizi
a defluire.
Controllare che il sistema di scarico non sia ostruito e
l’acqua defluisca liberamente.
Arrestare il condizionatore d’aria. Spegnere l’interruttore
di alimentazione principale e reinstallare il tappo di prova.
CONTROLLARE NUOVAMENTE LE GIUNZIONI DEI TUBI
Durante il funzionamento la pressione del circuito
refrigerante aumenta, e questo può far emergere perdite
che non erano state rilevate durante il controllo iniziale.
Durante la prova di funzionamento, controllare attentamente
che nessuno dei punti di raccordo dei tubi del refrigerante
presenti una perdita. Per le istruzioni, fare riferimento alla
sezione “3.2.2 Controllo delle perdite di gas”.
5 Al termine della prova di funzionamento, se tutti
i controlli elencati hanno avuto esito positivo,
procedere come segue:
– Usando il telecomando, riportare l’unità alla
temperatura di funzionamento normale.
– Usando del nastro isolante, avvolgere i punti
di collegamento dei tubi del refrigerante che si
trovano all’interno e che erano stati lasciati esposti
durante l’installazione dell’unità interna.