2
Modifica delle impostazioni IP del computer
Potrebbe essere necessario modificare le impostazioni IP del computer. Il computer connesso al Router può
essere configurato in modo da ottenere automaticamente le impostazioni IP dal Router stesso. In questo modo è
possibile configurare il Router, utilizzando un browser web. Se il computer dispone di più interfacce Ethernet,
verificare che la porta Ethernet connessa al Router sia l’unica abilitata. Disconnettere tutte le altre porte Ethernet.
Verificare che la porta Ethernet sia configurata in modo da ottenere automaticamente un indirizzo IP
(configurazione come client DHCP), controllando le proprietà TCP/IP.
La seguente procedura consente di configurazione un sistema Microsoft in modo che ottenga automaticamente le
impostazioni IP dal server DHCP. Per altri sistemi operativi consultare la relativa documentazione. Nelle
seguenti pagine viene illustrata la procedura per rinnovare le impostazioni IP di un computer Windows dotato di
interfaccia Ethernet, già configurato in modo da ottenere automaticamente i parametri IP.
Configurazione DHCP per Windows 95/98/Me
La seguente procedura consente di modificare la configurazione del computer dell’amministratore dotato di
sistema operativo Windows 95, 98 o Me, rendendolo un client DHCP.
1.
In ambiente Windows 95/98, cliccare sul pulsante Start e selezionare Impostazioni e Pannello di Controllo
2. Nella finestra Pannello di Controllo, fare doppio clic sull’icona Rete.
3. Nella scheda Configurazione, selezionare il componente TCP/IP per la connessione Ethernet e cliccare su Proprietà.
4. Controllare che l’opzione “Ottieni un indirizzo IP automaticamente” sia selezionata. In caso contrario abilitare
l’opzione “Ottieni un indirizzo IP automaticamente”, cliccando sulla relativa casella a sinistra. Cliccare su OK. Se
l’opzione è già selezionata, rinnovare le impostazioni IP, seguendo la procedura descritta nella pagina seguente.
5. Ravviare il computer per attivare le modifiche.
Configurazione DHCP per Windows 2000/XP
La seguente procedura consente di modificare la configurazione del computer dell’amministratore dotato di
sistema operativo Windows 2000, rendendolo in client DHCP.
1.
Selezionare Start/Impostazioni/Rete e Connessioni remote.
2. Col tasto destro del mouse, cliccare sella connessione Ethernet per la quale si intende installare e configurare il
protocollo TCP/IP. Cliccare su Proprietà.
3. Cliccare su “Ottieni un indirizzo IP automaticamente” e su OK. Se l’opzione è già selezionata, è necessario rinnovare
le impostazioni IP in ambiente Windows, seguendo la procedura descritta nella pagina seguente.
ITALIANO
Configurazione DHCP per Windows NT
La seguente procedura consente di modificare la configurazione del computer dell’amministratore dotato di
sistema operativo Windows NT, rendendolo un client DHCP.
1.
Selezionare Start, Impostazioni e Pannello di Controllo.
2. Nella finestra Pannello di Controllo, fare doppio clic su Rete
3. Selezionare la scheda Protocollo.
4. Selezionare TCP/IP e cliccare su Proprietà.
5. Selezionare “Ottieni un indirzzo IP da un server DHCP”. Se l’opzione è già selezionata, è necessario rinnovare le
impostazioni IP in ambiente Windows, seguendo la procedura descritta nella pagina seguente
6. Cliccare su OK per visualizzare la finestra Proprietà TCP/IP
7. Cliccare su OK per visualizzare la finestra Rete.
8. Riavviare il computer.
26