ITALIANO
6
Rif. Funzione (vedere riferimenti su schemi elettrici)
N
9 - 10
Morsetti di collegamento contro la marcia a secco.
Nel caso di utilizzo togliere il ponticello di by-pass previsto di serie tra i relativi morsetti.
Caratteristiche elettriche: 24VAC 10mA, impendenza max. 55kOhm.
In caso di collegamento con elettrosonde di livello considerare solo il Morsetto nr. 9
I Morsetti N e R attivano l’allarme luminoso posto sul pannello frontale del Quadro
Elettrico, chiudono il contatto di allarme a distanza e il morsetto N arresta la
pompa, mentre il morsetto R la mette in funzione o in stato d’arresto a seconda
della funzione scelta (pressurizzazione, riempimento, svuotamento).
I comandi A, B, C, R, N non richiedono collegamento a
in quanto connessi al
circuito di sicurezza PELV.
Morsetti di collegamento per ingressi analogici
H1
11 - 12 - 13
Morsetti di collegamento ingresso analogico per sensore di pressione.
H1 –
11 = uscita alimentazione per sensore: 24V, max 100mA.
H1 –
12 = caratteristiche di ingresso: 4...20mA con DS_B7 in ON / 0,5...4,5V con DS_B8 in ON.
H1 –
13 = caratteristiche: 0V.
Morsetti di collegamento Allarmi
Q1
14 - 15
Morsetti di collegamento allarme elettropompa P1 a distanza (vedi tabella allarmi).
Caratteristiche di contatto: contatto pulito, 250VAC/30VDC 5A, doppio isolamento (AC 1).
Q2
16 - 17
Morsetti di collegamento allarme elettropompa P2 a distanza (vedi tabella allarmi).
Caratteristiche di contatto: contatto pulito, 250VAC/30VDC 5A, doppio isolamento (AC 1).
Q3
18 - 19
Morsetti di collegamento allarme generico a distanza (vedi tabella allarmi).
Caratteristiche di contatto: contatto pulito, 250VAC/30VDC 5A, doppio isolamento (AC 1).
Contatto NO con quadro alimentato e con nessun allarme attivo.
13 - 14
13 - 14
Morsetti di collegamento per segnalazione pompe alimentate (P1 e P2)
Caratteristiche di contatto: NO 250V 3A (AC 15)
Fusibili di protezione
FU1
FU2
Fusibili di protezione del trasformatore contro cortocircuiti del circuito primario e della linea di
alimentazione dello stesso.
FU1 = Caratteristiche elettriche: 6,3x32 T 250mA
FU2 = Caratteristiche elettriche: 5x20 T 100mA
Per l’alimentazione a 400V inserire il fusibile FU1 nel porta fusibile 400V.
Per l’alimentazione a 230V inserire il fusibile FU2 nel porta fusibile 230V.
L’errata selezione del porta fusibile può danneggiare in modo irreparabile il
quadro elettrico!!
FU3
Fusibili di protezione del trasformatore contro errato collegamento dei cavi del motore (controllare la
protezione termica). Il quadro rimane sotto tensione anche dopo l’intervento della protezione che ne
interrom
e il funzionamento. Caratteristiche elettriche: 6,3x32 T 250mA
Togliere tensione prima di procedere alla manutenzione.
FU4
Fusibile di protezione da cortocircuito dell’elettropompa P1. Caratteristiche elettriche: 10x38 16A (aM)
Togliere tensione prima di procedere alla manutenzione.
FU5
Fusibile di protezione da cortocircuito dell’elettropompa P2. Caratteristiche elettriche: 10x38 16A (aM)
Togliere tensione prima di procedere alla manutenzione.