11
4.
Premere verso l’interno i due tasti di sgancio colorati e con-
temporaneamente estrarre l’infusore verso l’esterno;
PUSH
5. Immergere per circa 5 minuti l’infusore in acqua e poi ri-
sciacquarlo sotto il rubinetto;
Attenzione!
SCIACQUARE SOLO CON ACQUA
NO DETERSIVI NO LAVASTOVIGLIE
6. Pulire l’infusore senza usare detersivi perché potrebbero
danneggiarlo.
7. Utilizzando un pennello, pulire eventuali residui di caè
sulla sede dell’infusore, visibili dallo sportello infusore;
8. Dopo la pulizia, reinserire l’infusore inlandolo nel sup-
porto; quindi premere sulla scritta PUSH no a sentire il
clic di aggancio;
Nota Bene:
Se l’infusore è dicile da inserire, è necessario (prima dell’inse-
rimento) portarlo alla giusta posizione premendo le due leve.
9. Una volta inserito, assicurarsi che i due tasti colorati siano
scattati verso l’esterno;
PUSH
10. Chiudere lo sportello infusore;
11. Reinserire il serbatoio acqua.
12. DECALCIFICAZIONE
Per completare correttamente il ciclo di decalcicazione fare
molta attenzione alle quantità richieste nel serbatoio acqua
per ogni fase:
Fase 1: Azione
decalcicante
+
Fase 2: Primo
risciacquo
Fase 3: Secondo
risciacquo
• Prima dell’uso, leggere le istruzioni e l’etichettatura del
decalcicante, riportate sulla confezione del decalcican-
te stesso.
• Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcicante
De’Longhi. L’utilizzo di decalcicanti non idonei, come
pure la decalcicazione non regolarmente eseguita, può
comportare l’insorgenza di difetti non coperti dalla garan-
zia del produttore.