Copyright 2015 Baker Hughes Company.
Italiano–Guida di sicurezza e di consultazione rapida di DPI612 | 37
Introduzione
DPI612 è uno strumento alimentato a batteria per
operazioni di misurazione e generazione elettrica. È
possibile utilizzare il touch screen per visualizzare i diversi
parametri. Lo strumento DPI612 consente di misurare e
visualizzare, tramite i moduli di pressione PM620
intercambiabili dall'utente, la depressione/pressione
pneumatica o idraulica generate dallo strumento. Il tipo e
l'intervallo di generazione della pressione dipendono dal
modello selezionato.
Modelli
I modelli DPI612 sono elencati di seguito insieme alla
classificazione del modulo di pressione PM620 consigliata.
DPI612-PFX (calibratore pneumatico pFlex)
• I
ntervallo: da -950 mbar a 20 bar (da -13,5 a 300 psi)
• PM620: da 2 a 20 bar (da 3 a 300 psi)
DPI612-PFP (calibratore pneumatico pFlexPro)
• I
ntervallo: da -950 mbar a 100 bar (da -13,5 a 1500 psi)
• PM620: da 20 a 100 bar (da 300 a 1500 psi)
DPI612-HFP (calibratore pneumatico hFlexPro)
• I
ntervallo: da 0 a 1000 bar (da 0 a 15.000 psi)
• PM620: da 200 a 1000 bar (da 3000 a 15.000 psi)
Sicurezza
L'apparecchiatura soddisfa i requisiti di sicurezza se
utilizzata seguendo le procedure indicate in questo
manuale. Non utilizzare l'apparecchiatura per scopi diversi
da quelli indicati, poiché la protezione fornita potrebbe
risultarne inficiata.
Questa pubblicazione contiene le istruzioni per l'uso e le
in
dicazioni di sicurezza che devono essere seguite al fine
di garantire un impiego sicuro e il mantenimento
dell'apparecchiatura in condizioni di sicurezza. Le
disposizioni di sicurezza sono esposte in forma di
avvertenze o indicazioni volte a proteggere gli utenti e
l'apparecchiatura da infortuni o danni.
Tutte le procedure indicate in questa pubblicazione devono
es
sere effettuate da tecnici adeguatamente qualificati
1
e
seguendo metodi tecnici appropriati.
Pressione
Non applicare all'apparecchiatura pressioni maggiori della
massima pressione di esercizio.
Manutenzione
La manutenzione dell'apparecchiatura deve svolgersi
secondo quanto indicato in questa pubblicazione.
Qualsiasi altro intervento deve essere affidato a centri di
assistenza autorizzati o ai reparti di assistenza del
produttore.
Consulenza tecnica
Per consulenze tecniche rivolgersi al produttore.
Simboli
Nota: Altri contrassegni e simboli sono descritti nel
Manuale per l'utente (Calibratore di pressione Druck
DPI612, 109M4017).
1. Un tecnico qualificato deve avere le conoscenze tecniche, la
documentazione, la strumentazione di controllo e
l’attrezzatura necessarie ad intervenire su questa
apparecchiatura.
Simbolo Descrizione
Questa apparecchiatura risponde ai requisiti di
sicurezza imposti da tutte le direttive europee
applicabili in materia. L'apparecchiatura riporta il
marchio CE.
Questa apparecchiatura risponde ai requisiti imposti
da
tutte le leggi delegate del Regno Unito applicabili
in materia. L'apparecchiatura riporta il marchio
UKCA.
Questo simbolo sull'apparecchiatura suggerisce di
le
ggere il manuale per l'utente.
Questo simbolo sull'apparecchiatura indica
un
'avvertenza e suggerisce di consultare il manuale
per l'utente.
Porte USB: tipo A; connettore tipo mini B.
On/Off
Terra
Druck partecipa attivamente all'iniziativa di recupero
de
i rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE) del Regno Unito e dell’UE (ai
sensi della direttiva UK SI 2013/3113 e della
direttiva UE 2012/19/UE).
Per essere prodotta, l'apparecchiatura che avete
ac
quistato ha richiesto l'estrazione e l'impiego di
risorse naturali. Può contenere sostanze pericolose,
dagli effetti potenzialmente nocivi per la salute e
l'ambiente.
Per evitare la dispersione di queste sostanze
ne
ll'ambiente e ridurre la pressione sulle risorse
naturali, incoraggiamo il ricorso a un sistema di
recupero appropriato, che permetta di riutilizzare o
riciclare opportunamente i materiali delle
apparecchiature giunte alla fine del loro ciclo di vita.
Il simbolo del contenitore per rifiuti barrato dalla
croce invita a utilizzare questi sistemi.
Per maggiori informazioni sui sistemi di raccolta,
ri
utilizzo e riciclaggio, contattare gli enti locali che si
occupano di smaltimento dei rifiuti.
Visitare il seguente sito per le istruzioni relative alle
pr
ocedure di recupero e per maggiori informazioni
su questa iniziativa.
https://druck.com/weee