EasyManuals Logo
Home>EINHELL>Tiller>GC-RT 1440 M

EINHELL GC-RT 1440 M User Manual

EINHELL GC-RT 1440 M
Go to English
128 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #37 background imageLoading...
Page #37 background image
I
- 37 -
dalla rete elettrica.
Prima di iniziare a lavorare l‘apparecchio deve
essere portato nella posizione di lavoro. Per pri-
ma cosa tirate la spina di arresto (Fig. 11/Pos. A)
nella direzione della freccia, come indicato nella
Fig. 11, e ribaltate l‘unità delle ruote verso l‘alto
no a quando la spina di arresto scatta di nuovo
nella posizione B. Per ripristinare la posizione di
trasporto, procedete nell‘ordine inverso.
Deve venire sempre mantenuta la distanza di
sicurezza, data dalle impugnature di guida, tra
l‘apparecchio e l‘utilizzatore. Nel cambiare il sen-
so di direzione su scarpate e pendii si deve pres-
tare particolare attenzione. Accertatevi di essere
in posizione sicura, portate scarpe con suole anti-
sdrucciolevoli e pantaloni lunghi. Lavorate sempre
in senso trasversale rispetto al pendio.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all‘indietro e tirando l‘apparecchio, pericolo di
inciampare!
6.2 Avvertenze per lavorare in modo corretto
Prima di accendere l‘apparecchio, posizionatelo
davanti la super cie da lavorare e tenetelo salda-
mente per l‘impugnatura. Fate passare le lame
sopra la super cie da lavorare.
Per ottenere un terreno ben lavorato si deve
muovere l‘apparecchio in fasce possibilmente pa-
rallele. Le corsie formate eseguendo l‘operazione
si devono quindi sovrapporre sempre di alcuni
centimetri al ne di evitare strisce di prato non
lavorate.
Spegnete il motore tempestivamente quando
avete raggiunto il ne della super cie da la-
vorare. Il motore deve essere spento quando
l‘apparecchio viene sollevato (per es. in caso di
un cambiamento di direzione).
Tenete pulita la parte inferiore dell‘apparecchio e
togliete assolutamente i depositi di terra. I deposi-
ti rendono più di cile l‘operazione di avvio e in u-
iscono negativamente sulla qualità della profondi-
tà di lavoro. Sui pendii la direzione di lavoro deve
essere trasversale rispetto alla pendenza. Prima
di eseguire qualsiasi controllo delle lame bisogna
spegnere il motore e staccare il cavo dalla presa.
Avvertenza!
Dopo lo spegnimento del motore le lame con-
tinuano a muoversi per qualche secondo. Non
cercate mai di fermare le lame. Se le lame in mo-
vimento vano a battere contro un oggetto, fermate
l‘apparecchio e attendete no a quando le lame
siano completamente ferme. Controllate quindi
lo stato delle lame. Se sono danneggiate devono
essere sostituite.
Posate il cavo di alimentazione usato avvolto a
spire per terra davanti alla presa utilizzata. Lavo-
rate allontanandovi dalla presa o dal cavo e fate
attenzione che il cavo di alimentazione si trovi
sempre sul suolo lavorato a nché le lame non ci
passino sopra.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Pericolo!
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
viene danneggiato deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o
da una persona al pari quali cata al ne di evitare
pericoli.
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
I lavori di manutenzione e di pulizia
dell‘apparecchio e lo smontaggio dei dispositivi di
protezione devono venire eseguiti solo con il mo-
tore fermo e con il cavo di alimentazione staccato.
8.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
Anl_GC_RT_1440_M_SPK7.indb 37Anl_GC_RT_1440_M_SPK7.indb 37 29.09.2016 11:30:4029.09.2016 11:30:40

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL GC-RT 1440 M and is the answer not in the manual?

EINHELL GC-RT 1440 M Specifications

General IconGeneral
Device typeElectric mini tiller
Tilling depth (max)200 mm
Tilling width (max)400 mm
Adjustable tilling widthNo
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Weight11570 g

Related product manuals