67
IT
3. Fissare il dispositivo di taglio
del lo in una morsa e alare il
coltello con una lima piatta. A-
lare con cautela e sempre in una
sola direzione.
4. Riavvitare il dispositivo taglialo
al rivestimento di protezione.
Sostituzione ltro carburante
Non usare mai l’apparecchio
senza il ltro del carburante. So-
stituire regolarmente il ltro del
carburante.
1. Spegnere il motore.
2. Svuotare il contenuto del serbatoio
del carburante (6) in un apposito
contenitore.
3. Con un gancio tirare fuori dal
serbatoio la ventosa (36) per
l’aspirazione del carburante e
staccarla mediante un movimen-
to rotatorio.
4. Sostituire il ltro del carburante
e riporre nuovamente la ventosa
staccata nel serbatoio.
Regolazione del carburatore
Il carburatore è stato preimpostato in fab-
brica a potenza ottimale. Se dovessero
essere necessarie ulteriori regolazioni,
fare eseguire tali operazioni di regolazione
presso un’ocina specializzata.
Magazzinaggio
Indicazioni generali relative al
magazzinaggio
• Pulire accuratamente l’apparecchio e
gli accessori in modo tale da prevenire
la formazione di mua.
• Conservare l’apparecchio in un luogo
asciutto e senza polvere, lontano dalla
portata dei bambini.
• Non avvolgere l’apparecchio in sac-
chi di plastica perché altrimenti ciò
potrebbe condurre alla formazione di
umidità e di mua.
• Non appoggiare l’apparecchio dalla
parte del rivestimento di protezione,
preferibilmente appenderlo dal manico
superiore.
Magazzinaggio in intervalli di
non utilizzo
L’inosservanza delle indicazioni rela-
tive al magazzinaggio può causare,
mediante residui di carburante nel
carburatore, problemi di avvio o dan-
ni permanenti.
1. Svuotare il serbatoio del carburante in
un luogo ben ventilato.
2. Avviare il motore e lasciarlo girare a
vuoto (in folle) nché il motore non si
ferma e il carburatore sia del tutto pri-
vo di carburante.
3. Lasciare rareddare il motore (circa
5 minuti).
In caso di intervalli di non impiego di
oltre 3 mesi:
4. Allentare la candela di accensione
con una chiave a tubo per candele
(vedere il capitolo “Sostituzione /
regolazione della candela di accensio-
ne”).
5. Versare un cucchiaino di olio puro per
motori a due tempi nella camera di
combustione e tirare più volte lenta-
mente la corda d’avviamento per con-
sentire all’olio di distribuirsi all’interno
del motore.
6. Inserire di nuovo le candele di accen-
sione.