24
Intestazione 1
La cantina non funziona:
• Vericare il collegamento del cavo di alimentazione.
• Vericare il funzionamento della presa CA controllando l'interruttore differenziale.
Vino troppo caldo:
• Aperture frequenti dello sportello.
• È opportuno attendere afnché il vino appena inserito raggiunga la temperatura desiderata.
• Controllare che le guarnizioni siano perfettamente aderenti.
• Pulire la bobina del condensatore.
• Regolare la temperatura su un valore più basso.
Vino troppo freddo:
• Se la temperatura è impostata su un valore troppo basso, aumentare il valore.
La cantina si attiva troppo frequentemente.
• Tale condizione potrebbe essere normale per mantenere la temperatura costante in giornate molto
calde e umide.
• Sportelli aperti troppo di frequente e per lungo tempo.
• Pulire la bobina del condensatore.
• Vericare che le guarnizioni siano perfettamente aderenti.
• Vericare che gli sportelli siano completamente chiusi.
Formazione di condensa sulla supercie interna o esterna
della cantina:
• Non è insolito in periodi molto umidi.
• Aperture frequenti o prolungate dello sportello.
• Vericare che le guarnizioni dello sportello siano perfettamente aderenti.
Lo sportello della cantina non si chiude correttamente.
• Controllare la messa in piano della cantina.
• Vericare la presenza di eventuali oggetti che impediscono la chiusura, come bottiglie e ripiani.
Non smaltire gli elettrodomestici come riuti
urbani indifferenziati; utilizzare impianti per la
raccolta differenziata. Contattare le autorità locali
per informazioni sui sistemi di raccolta disponibili.
Se gli elettrodomestici vengono smaltiti in discarica,
potrebbero fuoriuscire sostanze pericolose che,
disperse nell'ambiente, possono entrare nella
catena alimentare, provocando danni alla salute.
Quando si sostituisce un vecchio elettrodomestico
con uno nuovo, il rivenditore è obbligato a farsi
carico gratuitamente dello smaltimento del vecchio
elettrodomestico.
Risoluzione dei problemi