EasyManuals Logo
Home>Honda>Inverter>EC5000

Honda EC5000 User Manual

Honda EC5000
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #50 background imageLoading...
Page #50 background image
8 IT
EC3600 / EC5000 / ECT7000
1. Togliere il dado ad alette [1] e il
coperchio del filtro dell’aria [2].
Togliere il dado ad alette [5], e gli
elementi [3] e [4] e separarli.
Controllare attentamente che i due
elementi non siano lacerati o ostruiti,
e sostituirli se danneggiati.
2. Elemento di carta [3]:
Picchiettare
leggermente e più volte l’elemento di
carta contro una superficie rigida per
far cadere la sporcizia, o soffiare aria
compressa dall’interno
verso
l’esterno. Non spazzolare mai
l’elemento di carta in quanto la
spazzolatura farebbe penetrare le
impurità all’interno delle sue fibre. Se
è molto sporco, l’elemento di carta
deve essere sostituito.
3. Elemento in spugna [4]
:
- lavare l’elemento in spugna in una
soluzione di acqua tiepida e di
detergente domestico non
schiumoso, risciacquarlo e farlo asciugare completamente e
lasciarlo asciugare completamente,
- immergere l’elemento in olio del motore pulito e strizzarlo per
togliere l’olio in eccesso. Se nella spugna si lascia una
quantità eccessiva d’olio, il motore fumerà quando lo si
metterà in moto.
4. Rimettere a posto gli element [3] e [4] del filtro dell’aria, il dado
ad alette [5], il coperchio [2] e infine stringere bene il dado ad
alette [1].
PRECAUZIONE:
Non utilizzare il gruppo elettrogeno senza filtro dell’aria, in quanto
ciò potrebbe danneggiare il motore.
PULIZIA DELLA COPPELLA DI SEDIMENTAZIONE
Chiudere il rubinetto del carburante.
Togliere la coppetta [6] e la
guarnizione [7] e lavare entrambi gli
elementi in un solvente
ininfiammabile. Farli asciugare
completamente e rimetterli a posto.
Aprire il rubinetto del carburante e
controllare che non ci siano perdite.
VERIFICA DELLA
CANDELA DI ACCENSIONE
Candele di accensione consigliate:
BPR6ES (NGK), W20EPR-U (NIPPONDENSO Co., Ltd.)
PRECAUZIONE:
Utilizzare esclusivamente le candele raccomandate.
L’utilizzo di candele con un grado termico inadeguato può
causare danni al motore.
A causa del rischio di ustioni, astenersi dal toccare la marmitta
di scarico o la candela subito dopo il funzionamento del
motore.
1. Togliere la pipetta e svitare la candela per mezzo di un’apposita
chiave.
2. Esaminare attentamente la candela e sostituirla se gli elettrodi
presentano consistenti depositi o se l’isolante è spaccato o
rotto. Pulire la candela con una spazzola metallica.
3. Misurare la distanza degli elettrodi con uno
spessimetro. La distanza deve essere compresa
tra 0,7 e 0,8 mm. Se è necessario effettuare una
regolazione, basta piegare delicatamente
l’elettrodo laterale.
4. Controllare le condizioni della rondella di tenuta e
riavvitare manualmente la candela fino alla base
della sua sede.
5. Se si monta una candela nuova, farle compiere 1/2
giro supplementare con una chiave per candele
per comprimere la rondella. Se invece si rimonta la
candela che è stata pulita, farle compiere 1/8-1/4
di giro. Infine, rimettere la pipetta della candela.
PRECAUZIONE:
La candela d’accensione deve essere stretta correttamente
altrimenti rischia di surriscaldarsi e di danneggiare il motore.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Per assicurare una maggiore durata del gruppo elettrogeno e per
mantenere inalterato il livello del suo rendimento, è indispensabile
rispettare scrupolosamente il programma di manutenzione.
(1) Aumentare la frequenza delle manutenzioni in caso di utilizzo in ambiente
polveroso.
(2) Queste operazioni devono essere delegate a un concessionario Honda.
(3) In Europa e negli altri paesi in cui è applicata la direttiva macchine
2006/42/CE, questa pulizia dovrebbe essere effettuata dal centro assistenza
del vostro.
RICERCA GUASTI
Se il guasto persiste, consultare un concessionario Honda.
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[7]
[6]
0.7 ~ 0.8 mm
Manutenzione da effettuare agli
intervalli indicati in mesi o in ore di
funzionamento, a seconda di
quale delle due scadenze cade
per prima.
Periodicità
Ad
ogni
utilizzo
Primo
mese
o
prime
20 ore
Ogni
3 mesi
o
50 ore
Ogni
6 mesi
o
100 ore
Ogni
anno
o
300 ore
Elemento Intervento
Olio del motore
Controllare il
livello
Sostituire (3) (3)
Elemento del filtro
dell’aria
Sostituire
Controllare
Pulire (1)
Copella di
sedimentazione
Pulire
Candela
d’accensione
Pulire /
regulare
(3)
Camera di
combustione e
valvole
Pulire Ogni 500 ore (2)
Gioco delle
valvole
Controllare /
regulare
(2)
Serbatoio e filtro
del carburante
Pulire
(2)
Tubazioni del
carburante
Controllare Ogni 2 anni (sostituire se necessario) (2)
Parascintille
Controllare
(3)
Pulire
(3)
Problema Causa probabile Pagina
Il motore non parte. 1. L’interruttore del motore si trova
su “OFF”.
4
2. Il rubinetto del carburante è
chiuso o non c’è benzina nel
serbatoio.
4
3. Il livello dell’olio del motore è
troppo basso.
7
4. La candela è difettosa o gli
elettrodi si trovano ad una
distanza sbagliata.
8
5. Degli apparecchi elettrici sono
collegati alle prese.
-
L’avviamento è
difficoltoso o il motore
perde potenza.
1. Il filtro dell’aria è sporco. 7
2. Vi sono impurità nel circuito del
carburante oppure il filtro della
benzina è sporco.
8
3. Il foro di sfiato nel tappo serbatoio
è ostruito.
-
Assenza di corrente
alle prese.
1. Il disgiuntore termico non è
inserito.
6
2. L’apparecchio collegato al gruppo
elettrogeno è difettoso.
-
OM EC Serie_.book Page 8 Lundi, 12. mars 2012 9:27 09

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Honda EC5000 and is the answer not in the manual?

Honda EC5000 Specifications

General IconGeneral
BrandHonda
ModelEC5000
CategoryInverter
LanguageEnglish

Related product manuals