7
za il sacco raccoglierba o il parasassi.
-
-
pre lontani dall’apertura di scarico.
– ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito.
-
re di scarico;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni sul rasa-
-
– sostituire o riparare le parti danneggiate presso un centro specializzato;
– controllare se vi siano parti allentate e serrarle.
-
19) ATTENZIONE - In caso di rotture o incidenti durante il lavoro, arrestare
-
vocare ulteriori danni; nel caso di incidenti con lesioni personali o a terzi,
-
la situazione in atto e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per le cure ne-
-
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
-
2) Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per veriri-
-
-
-
china e nuocere alla vostra sicurezza.
7) Per ridurre il rischio d’incendio, liberare il rasaerba, e in particolare il
-
tori con l’erba tagliata all’interno di un locale.
E) PRECAUZIONI GENERALI
rivolgersi ad un centro specializzato per le verifiche.
-
gnatura.
3) Le parti soggette ad usura devono essere sostituite solo presso un
centro specializzato.
sono danneggiati o usurati.
toccare un cavo danneggiato collegato alla presa di corrente. Un cavo dan-
neggiato o deteriorato può provocare il contatto con parti sotto tensione.
il cavo e provocare il contatto con parti sotto tensione.
-
ditore o presso un centro autorizzato.
F) AVVERTENZE AGGIUNTIVE
elettrica dell’edificio deve essere realizzato da un elettricista qualificato,
-
fettuati all’asciutto;
-
2
ed una lunghez-
-
rasassi).
-
-
estrarre la spina. Non esporre il cavo a fonti di calore o lasciarlo a contatto
di olio, solventi o oggetti taglienti.
-
-
-
specializzato.
G) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
-
– indossare robusti guanti da lavoro;
conto del peso e della sua ripartizione;
collocata o prelevata.
-
te funi o catene.
NORME D’USO
NOTA - La corrispondenza fra i riferimenti contenuti nel testo e le
rispettive figure (poste alle pagg. 2 e seguenti) è data dal numero
che precede ciascun paragrafo.
1. COMPLETARE IL MONTAGGIO
NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni componenti già
montati.
ATTENZIONE - Lo sballaggio e il completamento del montaggio de-
vono essere effettuati su una superficie piana e solida, con spazio
sufficiente alla movimentazione della macchina e degli imballi, av-
valendosi sempre degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secondo le disposizio-
ni locali vigenti.
1.1a Montaggio del manico (Tipo “I”)
-
nico e fissarle con le viti (3) in dotazione.
-
-
Allineare la scanalatura dell’interruttore (9) alla guida del supporto (10) e
spingere l’interruttore (9) nel senso indicato dalle frecce, fino a fondo cor-
-
vo (12).