–
80
–
30. INCONVENIENTI IN CUCITURA E RIMEDI
Inconvenienti Cause Rimedi
1. Rottura del fi lo (Il fi lo si
sfi laccia o si consuma)
(Rimangono 2 a 3 cm
di fi lo dell’ago sul retro
del tessuto)
1
La scanalatura del fi lo, la punta dell’ago, il bordo
del crochet o la scanalatura di alloggiamento della
capsula sulla placca ago presentano bordi taglienti
o sbavature.
™
Rimuovere i bordi taglienti o le sbavature sulla
punta del crochet usando una tela smeriglio fi ne.
Lucidare la scanalatura di alloggiamento della
capsula sulla placca ago.
2
La tensione del fi lo dell’ago è troppo elevata.
™
Diminuire la tensione del fi lo dell’ago.
3
La linguetta di apertura della capsula lascia troppo
spazio nella capsula stessa.
™
Diminuire lo spazio tra la linguetta di apertura della
capsula e la bobina.
Fare riferimento al par. “23.
REGOLAZIONE DELLA LINGUETTA DI APERTURA
DELLA CAPSULA”.
4
L’ago tocca la punta del crochet.
™
Fare riferimento al par. “21. RELAZIONE FASE
AGO/CROCHET”.
5
La quantità di olio nel crochet è troppo ridotta.
™
Regolare la quantità di olio nel crochet correttamente.
Fare riferimento al par. “9. LUBRIFICAZIONE”.
6
La tensione del fi lo dell’ago è troppo bassa.
™
Aumentare la tensione del fi lo dell’ago
7
La molla chiusura punto tira eccessivamente il fi lo
oppure la corsa della molla è insuffi ciente.
™
Diminuire la tensione della molla ed aumentare la
corsa della molla stessa.
8
La fase ago/crochet è troppo anticipata o troppo
ritardata.
™
Fare riferimento al par. “21. RELAZIONE FASE
AGO/CROCHET”.
2. Salti di punto
1
La fase ago/crochet è troppo anticipata o troppo
ritardata.
™
Fare riferimento al par. “21. RELAZIONE FASE
AGO/CROCHET”.
2
La pressione del piedino premistoffa è insuffi ciente.
™
Stringere il regolatore della molla del premistoffa.
3
La distanza tra l’estremità della cruna dell’ago e la
punta del crochet non è corretta.
™
Fare riferimento al par. “21. RELAZIONE FASE
AGO/CROCHET”.
4
Il salvaago del crochet non è funzionale.
™
Fare riferimento al par. “22. REGOLAZIONE DEL
SALVAAGO DEL CROCHET”.
5
Il tipo di ago in uso non è adatto.
™
Sostituire l’ago con un tipo più grosso rispetto a
quello in uso.
6
Il fi lo dell’ago si è districato.
™
Avvolgere il fi lo dell’ago intorno all’ago.
3. Punti lenti
1
Filo della bobina non passa attraverso la molla di
tensione del crochet interno.
™
Infi lare il fi lo della bobina correttamente.
2
La scanalatura passafi lo non è rifi nita
correttamente.
™
Rimuovere le parti ruvide con carta smeriglio fi ne o
con tela abrasiva.
3
La bobina non si sposta correttamente.
™
Sostituire la bobina o il crochet.
4
La linguetta di apertura della capsula lascia troppo
spazio alla bobina.
™
Fare riferimento al par. “23. REGOLAZIONE
DELLA GUIDA DEL CROCHET INTERNO”.
5
La tensione del fi lo della bobina è troppo bassa.
™
Aumentare la tensione del fi lo della bobina.
6
Il fi lo è stato avvolto troppo stretto attorno alla
bobina.
™
Ridurre la tensione applicata all’avvolgibobina.
7
Lubrifi cazione insuffi ciente
™
Lubrifi care il crochet.
(Quando si usa fi lo grosso, si consiglia di
lubrifi care il crochet ogni volta che si cambia la
bobina.)
4. Il fi lo viene catturato con
la griffa di trasporto.
1
La corsa della molla tirafi lo è piccola.
™
Aumentare la corsa della molla tirafi lo.
2
La tensione della molla tirafi lo è bassa.
™
Aumentare la tensione della molla tirafi lo.
5. Il fi lo si sfi la dalla cruna
dell’ago quando viene
effettuato il taglio del fi lo.
1
La tensione del fi lo applicata dalla manopola
tensione No.1 è troppo elevata.
™
Ridurre la tensione del fi lo applicata dalla
manopola tensione No.1.
6. Il fi lo si sfi la dalla cruna
dell’ago all’inizio della
cucitura.
1
La tensione del fi lo applicata dalla manopola
tensine No.1 è troppo elevata.
™
Ridurre la tensione del fi lo applicata dalla
manopola tensione No.1.
2
La molla della pinza ha una forma non adatta.
™
Sostituire la molla della pinza con una nuova
oppure regolare quella in uso.
3
La tensione del fi lo della bobina è troppo bassa.
™
Aumentare la tensione del fi lo della bobina.
7. Il fi lo non viene tagliato
correttamente.
1
Le lame del coltello mobile e della control lama
non sono state regolate correttamente.
™
Fare riferimento al par. “24. POSIZIONAMENTO
DELLA CONTRO LAMA E REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE DEL COLTELLO”.
2
I coltelli non sono affi lati.
™
Sostituire il coltello mobile e la contro lama oppure
regolare quelli in uso.
3
La tensione del fi lo della bobina è troppo bassa.
™
Aumentare la tensione del fi lo della bobina.
8. Il fi lo non viene tagliato
dopo l’operazione di
taglio del fi lo.
(Non viene effettuato
il taglio del fi lo della
bobina quando la
lunghezza del punto é
relativamente corta.)
1
La posizione di partenza del coltello mobile non è
stata regolata correttamente.
™
Fare riferimento al Manuale di Manutenzione.
2
La tensione del fi lo della bobina è troppo bassa.
™
Aumentare la tensione del fi lo della bobina.
9. Il fi lo si rompe all’inizio
della cucitura dopo il
taglio del fi lo.
1
Il fi lo dell’ago viene agganciato dal crochet.
™
Accorciare la lunghezza del fi
lo rimasto sull’ago
dopo il taglio del fi lo. Fare riferimento al par. “17.
TENSIONE DEL FILO”.