EasyManuals Logo

Lavorwash RUDY 1200 S User Manual

Lavorwash RUDY 1200 S
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #7 background imageLoading...
Page #7 background image
ziali pericoli (es. sacco in plastica) riporli quindi fuori
della portata dei bambini e altre persone o animali
non coscienti delle loro azioni.
Gli utilizzatori devono essere adeguatamente
istruiti all'uso di questo apparecchio.
Ogni utilizzo diverso da quelli indicati sul presente
manuale può costituire pericolo pertanto deve essere
evitato.
Utilizzare la presa utensile presente sull'apparecchio
(solo per gli apparecchi dotati di presa utensile) solo
per gli scopi specificati nel manuale istruzione
Prima di svuotare il fusto, spegnere l’apparecchio e
staccare la spina dalla presa di corrente.
Controllare l’apparecchio prima di ogni utilizzo.
Quando lapparecchio è in funzione, evitare di met-
tere l’orifizio di aspirazione vicino a parti delicate del
corpo come occhi, bocca, orecchie.
Il prodotto non deve essere usato dai bambini o da
persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ri
-
dotte o mancanti di adeguata esperienza e conoscen-
za, finchè non siano state adeguatamente addestrate
o istruite.
I bambini, anche se controllati, non devono giocare
con il prodotto.
Prima dell’uso l’apparecchio deve essere montato cor-
rettamente in ogni sua parte.
Accertarsi che la presa sia conforme alla spina dell’ap-
parecchio.
Non aerrare mai la spina del cavo elettrico con le
mani bagnate.
Accertarsi che il valore di tensione indicato sul
blocco motore corrisponda a quello della fonte di
energia cui si intende collegare l’apparecchio.
Non aspirare sostanze inammabili (es. cenere del
camino e fuliggine), esplosive, tossiche o perico
-
lose per la salute.
Non lasciare incustodito l’apparecchio funzionante.
Togliere sempre la spina dalla presa di corrente prima
di effettuare qualsiasi intervento sull’apparecchio o
quando rimane incostudito o alla portata di bambini
o di persone non coscienti dei loro atti.
Non tirare mai o alzare l’apparecchio utilizzando il
cavo elettrico.
Non immergere lapparecchio in acqua per la pulizia
né lavarlo con getti d’acqua.
In ambienti umidi (ad es. il bagno) l’apparecchio
deve essere collegato solo a prese di corrente for
-
nite di interruttore dierenziale. Per eventuali
dubbi rivolgersi ad un elettricista.
Controllare scrupolosamente se cavo, spina o par-
ti dell’apparecchio risultano danneggiate ed in tal
caso non utilizzare assolutamente l’apparecchio
ma rivolgersi al Servizio Assistenza per la sua ri
-
parazione.
livello pressione acustica: LpA = 75 dB (A)
Dopo l’operazione di pulizia del filtro, verificare lo
stato di idoneità per un successivo utilizzo. In caso di
danneggiamento o rottura, sostituirlo con un filtro
originale.
CURA E MANUTENZIONE
L'apparecchio non richiede manutenzione.
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica , staccan-
do la spina dalla presa elettrica , prima di effettuare
qualsiasi intervento di manutenzione e pulizia.
Pulire la parte esterna della macchina con uno strac
-
cio asciutto.
Spostare l'apparecchio solo afferrando la maniglia di
trasporto che si trova sulla testa del motore.
Conservare l'apparecchio e gli accessori in un luogo
asciutto e sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad accurati
collaudi e sono coperti da garanzia da difetti di fabbri
-
cazione in conformità alle normative vigenti applicabili
nei vari Paesi. La garanzia decorre dalla data di acquisto.
Sono esclusi dalla garanzia: le parti soggette a normale
usura, le parti in gomma, spazzole di carbone, i filtri, gli
accessori e gli optional; i danni accidentali, per trasporto,
per incuria o inadeguato trattamento, per uso ed instal
-
lazione errati o impropri. La garanzia non contempla la
pulizia degli organi funzionanti, delle incrostazioni, dei
filtri e ugelli in genere.
La macchina è destinata esclusivamente ad un uso
hobbystico e NON PROFESSIONALE: La garanzia non co
-
pre l'uso diverso da quello privato.
SMALTIMENTO
Quale proprietario di un apparecchio elettrico
o elettronico, la legge (conformemente alla direttiva
2012/19/EU sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed
elettroniche e alle legislazioni nazionali degli Stati mem
-
bri UE che hanno messo in atto tale direttiva) le vieta
di smaltire questo prodotto o i suoi accessori elettrici
/ elettronici come rifiuto domestico solido urbano e le
impone invece di smaltirlo negli appositi centri di rac
-
colta. E’ possibile smaltire il prodotto direttamente dal
distributore mediante l’acquisto di un prodotto nuovo,
equivalente a quello da smaltire. Abbandonando il pro
-
dotto nellambiente si potrebbero creare gravi danni
all’ambiente stesso e alla salute umana. Il simbolo in fi
-
gura rappresenta il bidone dei rifiuti urbani ed è tassati-
vamente vietato riporre lapparecchio in questi conteni-
tori. La non ottemperanza alle indicazioni della direttiva
2012/19/EU e ai decreti attuativi dei vari Stati comunitari
è sanzionabile amministrativamente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve es-
sere sostituito dal costruttore oppure dal servizio
assistenza, oppure da personale qualicato al ne
di evitare situazioni di pericolo.
Nel caso vengano utilizzate prolunghe elettriche as-
sicurarsi che queste appoggino su superfici asciutte e
protette da eventuali spruzzi d’acqua.
Prima di aspirare i liquidi, verificare la funzionali
del galleggiante. Quando si aspirano liquidi, quando
il fusto è pieno, l'apertura di aspirazione viene chiu
-
sa da un galleggiante e si interrompere il processo di
aspirazione. Spegnere l'apparecchio, staccare la spina
e svuotare il fusto. Assicurarsi regolarmente che il gal
-
leggiante (dispositivo di limitazione del livello dell'ac-
qua) sia pulito e senza segni di danneggiamento.
In caso di ribaltamento si raccomanda di rialzare lap-
parecchio prima di spegnerlo.
Spegnere immediatamente l’apparecchio in caso di
fuoriuscita di liquido o schiuma.
Non usare l’apparecchio per aspirare acqua da re-
cipienti, lavandini, vasche, ecc.
Non usare solventi e detergenti aggressivi.
Manutenzioni e riparazioni devono essere effettuate
sempre da personale specializzato; le parti che even
-
tualmente si guastassero vanno sostituite solo con
ricambi originali.
Il fabbricante declina ogni responsabilità per danni
causati a persone, animali o cose in seguito al man
-
cato rispetto di queste istruzioni o se l’apparecchio
viene usato in modo irragionevole.
UTILIZZO (
vedi fig.
③④⑤
)
Assicurarsi che l’interruttore sia in posizione (0)
OFF e collegare l’apparecchio ad una presa di cor
-
rente idonea.
La macchina deve essere sempre mantenuta su
una base orizzontale, in modo sicuro e stabile.
Inserire il filtro adatto all'uso.
Non lavorare mai senza aver montato i filtri.
Utilizzare gli accessori più adatti per l'uso richiesto.
Posizionare l’interruttore su (-) ON per accendere
l’apparecchio.
Quando la funzione è terminata, mettere l'interrut
-
tore su (0) OFF e staccare la spina dalla presa di
correte.
L’utilizzo dell’apparecchio in concomitanza con polve-
ri particolarmente fini (dimensione minore di 0,3 μm)
richiede l’adozione di specifici filtri forniti in opzione
(Hepa). vedi
⑦.
PULIZIA DEL FILTRO
(vedi fig.
)
Prima di procedere con qualsiasi operazione di pulizia
o manutenzione, staccare sempre la spina dalla presa.
1- Smontare il filtro
2- Scuotere il filtro
7

Other manuals for Lavorwash RUDY 1200 S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lavorwash RUDY 1200 S and is the answer not in the manual?

Lavorwash RUDY 1200 S Specifications

General IconGeneral
BrandLavorwash
ModelRUDY 1200 S
CategoryVacuum Cleaner
LanguageEnglish

Related product manuals