56 ITALIANO
Per rimuovere la catena della sega, attenersi alla proce-
dura seguente:
1. Rilasciare il freno catena tirando il paramano
anteriore.
2. Allentare la vite di regolazione della catena e
Fig.12: 1. Vite di regolazione della catena 2. Dado
3. Rimuovere il coperchio del rocchetto, quindi
rimuovere la catena della sega e la barra guida dal
corpo della motosega.
Regolazione della tensione della
catena della sega
ATTENZIONE: Non serrare eccessivamente
la catena della sega. Una tensione eccessiva della
catena della sega potrebbe causare la rottura della
catena della sega e l’usura della barra guida.
ATTENZIONE: Una catena troppo allentata
lesioni personali.
La catena della sega potrebbe allentarsi, dopo molte
tensione della catena della sega.
1. Rilasciare il freno catena tirando il paramano
anteriore.
2.
leggermente il coperchio del rocchetto.
Fig.13: 1.
3.
Sollevare leggermente la punta della barra guida e
regolare la tensione della catena. Ruotare in senso orario
la vite di regolazione della catena per serrare la catena,
ruotarla in senso antiorario per allentare la catena.
Per la lama della catena 90PX e 91PX:
-
riore della catena della sega entra nel binario della
Fig.14: 1. Barra guida 2. Catena della sega 3. Vite
di regolazione della catena
Per la lama della catena 25AP:
Serrare la catena della sega in modo che lo spazio tra
il centro del lato inferiore della barra guida e la catena
della sega sia compreso tra 1 mm e 2 mm circa.
4. Continuare a mantenere delicatamente la barra
guida e serrare il coperchio del rocchetto.
Per la lama della catena 90PX e 91PX:
Accertarsi che la catena della sega non si allenti sul lato
inferiore.
Per la lama della catena 25AP:
Accertarsi che lo spazio tra il centro del lato inferiore
della barra guida e la catena della sega sia compreso
tra 1 mm e 2 mm circa.
5.
del rocchetto.
Fig.15: 1.
Accertarsi che la catena della sega si inserisca in modo
aderente sul lato inferiore della barra.
Rampone
Accessorio opzionale
Quando si intende tagliare rami spessi, si consiglia l’u-
tilizzo del rampone. Per installare il rampone, attenersi
alla procedura seguente:
1. Rimuovere il coperchio del rocchetto, la catena
della sega e la barra guida.
2. Allineare i fori sul rampone con i fori sul corpo
della motosega, quindi serrare saldamente le viti.
Fig.16: 1. Vite 2. Rampone
FUNZIONAMENTO
quando l’utensile è in uso. Controllare a intervalli rego-
-
Per rabboccare il serbatoio, appoggiare la motosega
sul lato e rimuovere il tappo del serbatoio dell’olio. La
serbatoio, accertarsi che il tappo del serbatoio dell’olio
sia serrato saldamente.
Fig.17: 1. Tappo del serbatoio dell’olio 2. Finestrella
di ispezione dell’olio
Dopo il rabbocco, tenere la motosega lontana dall’al-
catena della sega sia adeguata.
Fig.18
AVVISO: Quando si rabbocca l’olio catena per la
prima volta, oppure quando si intende riempire il
serbatoio dopo che si è svuotato completamente,
-
chettone. In caso contrario, l’erogazione dell’olio
potrebbe venire ostacolata.
AVVISO: Utilizzare olio per catene motosega
esclusivo Makita o un olio equivalente disponibile
in commercio.
AVVISO: Non utilizzare mai oli contenenti polveri
e particelle, oppure oli volatili.
AVVISO: Per la potatura degli alberi, utilizzare oli
biologici. Gli oli minerali potrebbero essere nocivi
per gli alberi.
AVVISO: Prima dell’operazione di taglio, accer-
tarsi che il tappo del serbatoio dell’olio in dota-
zione sia avvitato in sede.