70 ITALIANO
Emissione di vibrazioni (a
h,W
) : 3,2 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DUC306
Modalità di lavoro: taglio del
legno
Emissione di vibrazioni (a
h,W
) : 3,2 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DUC356
Modalità di lavoro: taglio del
legno
Emissione di vibrazioni (a
h,W
) : 3,2m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DUC406
Modalità di lavoro: taglio del
legno
Emissione di vibrazioni (a
h,W
) : 3,2 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DUC256C
Modalità di lavoro: taglio del
legno
Emissione di vibrazioni (a
h,W
) : 2,5 m/s
2
o inferiore
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
NOTA: Il valore o i valori complessivi delle vibrazioni
dichiarati sono stati misurati
in conformità a un
metodo standard di verifica,
e possono essere utilizzati
per confrontare un utensile con un altro.
NOTA: Il valore o i valori complessivi delle vibrazioni
dichiarati possono venire utilizzati anche per una
valutazione preliminare dell’esposizione.
AVVERTIMENTO: L’emissione delle vibra-
zioni durante l’utilizzo effettivo dell’utensile
elettrico può variare rispetto al valore o ai valori
dichiarati, a seconda dei modi in cui viene
utilizzato l’utensile, specialmente a seconda di
che tipo di pezzo venga lavorato.
AVVERTIMENTO: Accertarsi di identificare
misure di sicurezza per la protezione
dell’operatore che siano basate su una stima
dell’esposizione nelle condizioni effettive di
utilizzo (tenendo conto di tutte le parti del ciclo
operativo, ad esempio del numero di spegnimenti
dell’utensile e di quando giri a vuoto, oltre al
tempo di attivazione).
Dichiarazione di conformità CE
Solo per i paesi europei
La dichiarazione di
conformità CE è inclusa
nell’Allegato A al presente manuale di
istruzioni.
AVVERTENZE DI
SICUREZZA
Avvertenze generali relative alla
sicurezza dell’utensile elettrico
AVVERTIMENTO: Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e i dati
tecnici forniti con il presente utensile elettrico. La
mancata osservanza di tutte le istruzioni elencate di
seguito potrebbe risultare in scosse elettriche, incendi
e/o gravi lesioni personali.
Conservare tutte le avvertenze e
le istruzioni come riferimento
futuro.
Il termine “utensile elettrico” nelle
avvertenze si riferisce sia
all’utensile elettrico (cablato) nel
funzionamento alimentato da
rete elettrica che
all’utensile elettrico (a batteria)
nel funzionamento alimentato a batteria.
Avvertenze di sicurezza relative
alla motosega a batteria
1. Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
catena della sega quando la motosega è in
funzione. Prima di avviare la motosega,
accertarsi che la catena della sega non sia in
contatto con alcun oggetto. Un attimo di
disattenzione durante l’utilizzo della
motosega potrebbe far
impigliare gli indumenti indossati
o il corpo
dell’utente nella catena della sega.
2. Mantenere sempre la motosega con la mano
destra sull’impugnatura superiore e la mano
sinistra sull’impugnatura anteriore. Qualora si
mantenga la motosega con le mani in posizione
invertita si aumenta il rischio di lesioni personali,
e pertanto ciò va sempre
evitato.
3. Tenere l’utensile elettrico solo per le superfici
di impugnatura isolate, in quanto la catena
della sega potrebbe entrare in contatto con fili
elettrici nascosti. Qualora la catena della sega
entri in contatto con un
filo elettrico sotto tensione,
potrebbe mettere sotto tensione le parti
metalliche esposte dell’utensile
elettrico e dare una
scossa elettrica all’operatore.
4. Indossare occhiali di protezione e protezioni
per le orecchie. Si consigliano anche
attrezzature di protezione aggiuntive per testa,
mani, gambe e piedi. Indumenti di protezione